Il progetto Erasmus

Il progetto Erasmus nasce il 17 giugno 1987, quell’anno furono circa 3244 gli studenti degli 11 stati aderenti che partirono per studiare all’estero. L'Erasmus prende il suo nome da Erasmo da Rotterdam, il celebre umanista olandese che studiò e scrisse viaggiando per tutta Europa. Più tecnicamente, Erasmus è l'acronimo di...

Europa e ricerca: Elena Verdolini

La tematica ambientale è ormai tornata alla ribalta, si vedano i globali FridaysForFuture o la rinascita dei Verdi europei. La voce autorevole di Elena Verdolini, ricercatrice all’EIEE (European Institute on Economics and the Environment) e fra i Lead Author del Sesto Rapporto di Valutazione dell’IPCC (Intergovernmental Panel on Climate Change),...

Mediazione linguistica: ecco cosa succede

“Aggiungi un posto a tavola [che siamo 700 e più]”, non faceva così no? Non proprio. E non c’è niente su cui scherzare. Perché il 23 settembre le matricole di Mediazione Linguistica hanno avuto un’anticipazione dei disagi che avrebbero dovuto affrontare. Classi sovraffollate, lezioni in tarda serata e soprattutto l’indifferenza...