In questi giorni di emergenza sanitaria causata dal Corona virus, le Università italiane costrette alla chiusura si stanno organizzando.
Coronavirus, l’università del Queensland studia un vaccino
Tutto il mondo sta lottando contro il “flagello” COVID-19 e ogni Paese sta adottando una propria risposta all'eventuale pandemia. Dall'altra parte del globo non ci si è mai arresi, perché da tre settimane l’università del Queensland studia un vaccino contro il coronavirus. L’ateneo australiano, grazie ad esperti e ricercatori, sta...
Coronavirus, a Shanghai le lezioni continuano online
Per prevenire i contagi del nuovo Coronavirus, l’Università di Shanghai ha avviato un programma didattico online, attivo per gli studenti universitari, ma anche per le scuole primarie e secondarie. La proposta di Shanghai per contrastare la diffusione del coronavirus A partire da marzo, per garantire la prevenzione e il controllo...
Coronavirus, le università rispondono
Il coronavirus (COVID-19), la cui diffusione ha avuto un picco nel weekend con i casi del lodigiano e del veneto, continua a preoccupare tutta la Penisola. Ultime notizie sul Coronavirus Come indicato dalle fonti ufficiali, scuole e Università rimarranno chiuse in tutta Italia fino a domenica 15 marzo. Nelle zone...
Ricercatrice precaria in Italia, pluripremiata all’estero
“[…] sono stata tentata di mollare tutto”. “[…] scoraggerò fino all’ultimo le mie figlie a fare le ricercatrici. A meno che decidano di andarsene all’estero”. Sono dure le parole di Marilena Ciciarello, ricercatrice pluripremiata negli Stati Uniti ma precaria in Italia. Madre di due figlie, ha dedicato vent’anni della sua...
Green economy: la sfida degli atenei italiani
Eco-sostenibilità e sviluppo territoriale sostenibile: elementi chiave della green economy. Certamente non c’è argomento più attuale e scottante di tutto ciò che ha a che fare con la salvaguardia del pianeta Terra. Ma che cosa si intende precisamente per green economy e che ruolo giocano le università con questa politica...
Una soluzione per il Sud Italia: Piano Sud 2030
Il Piano Sud 2030, presentato dal Governo il 14 febbraio, prevede un investimento decennale di 123 miliardi di euro. Un modo per rilanciare l’Italia.
Sotto stress per l’esame? Un segnale da non tralasciare
Gli studenti e gli esami: un antagonismo vecchio come il mondo. Quando l'apprensione per i test diventa insostenibile, ecco che lo stress da esame mette a dura prova la salute psicofisica dei ragazzi. Secondo l’Istat il benessere psicologico è diminuito sia nei giovani che negli adulti. I motivi sono spesso...
Soros, un miliardo di dollari per le Università
Soros lancia un nuovo progetto per le università di tutto il mondo. L’obiettivo è un’istruzione aperta e critica.
Bicocca, l’Università del crowdfunding
La Bicocca presenta i progetti vincitori della sua nuova campagna crowdfunding.