L'Università di Padova avvia uno studio scientifico, unico al mondo nel suo genere, i cui protagonisti sono gli abitanti di Vo' Euganeo.
Consiglio europeo: cosa hanno deciso i capi di Stato
Il Consiglio europeo si è riunito il 23 aprile per decidere come poter arginare gli effetti dell'epidemia. Cosa hanno deciso?
Coronavirus, per Oxford vaccino pronto a settembre
Dall'Università di Oxford notizie rassicuranti sulla ricerca alla cura: a settembre forse si potrà distribuire il vaccino.
Coronavirus, 5G: tra fake news e verità
Il 2020 doveva essere l'anno del 5G. Da circa un anno si stanno infatti installando le nuove reti con rallentamenti dovuti all'emergenza in corso. Ma è davvero sicura?
Coronavirus e mobilità, parla l’Assessore Granelli
Con la Fase 2 anche il settore dei trasporti dovrà fare i conti con il rischio degli assembramenti. Marco Granelli spiega come verrà gestita la mobilità dal 4 maggio.
Fase due: il decreto del 27 aprile
Dal 4 maggio inizia ufficialmente la fase due. Gli italiani godranno di qualche parziale libertà e alcune aziende potranno ripartire.
Manfredi: “a settembre in aula”
Le parole del ministro Gaetano Manfredi: l’università non si ferma. Esperienza del sistema didattico a distanza positivo, si conta di poter tornare in aula a settembre.
Non solo videolezioni: ora anche gli open day sono online
UniMe e Unicatt si aprono (virtualmente) a tutti gli studenti, offrendo delle giornate di formazione e di open day online
Dall’Università di Perugia le nuove mascherine Social
Dall’Università di Perugia in arrivo il progetto pilota per le nuove mascherine Social. Economiche ma di alta qualità, rispetteranno i requisiti per la commercializzazione e la tutela della salute.
Finanziamenti universitari e aumento delle tasse
I finanziamenti universitari sono diminuiti nel corso degli anni. Tale decrescita ha comportato asimmetrie nazionali e aumento delle tasse.