La lotta per il diritto allo studio contro il coronavirus: test d'ingresso all'aperto sotto il sole
Spazio e Università: UniCa ai confini dell’Universo
Università di Cagliari e l'Istituto Nazionale di Astrofisica lancerà nell'Universo una flotta di nano satelliti. E' la prima volta che l'UniCa collabora con l'Università di Melbourne per un progetto spaziale così avanzato.
Come saranno le Università ad ottobre?
Il covid ha causato profondi mutamenti anche nella vita di ateneo. In molti si chiedono cosa succederà alle Università ad ottobre. Le due immediate conseguenze sembrano concernere l'immobilità studentesca e nuovi modi (e luoghi) per la didattica.
Fuorisede, rimborso affitti per Isee sotto i 15mila euro
Approvato un emendamento del "Decreto Rilancio" che prevede lo stanziamento di un fondo di 20 milioni di euro per il rimborso dei canoni d'affitto pagati dai fuorisede nei mesi del lockdown.
Didattica mista per la riapertura degli atenei
Gaetano Manfredi, ministro dell’Università e della ricerca, si è espresso riguardo la riapertura delle stesse a partire dal prossimo semestre con l’auspicio di una didattica mista. Di cosa si tratta? La modalità “didattica mista” prevede insegnamento fatto sia da le lezioni in presenza che da quelle telematiche, a cui ci...
L’estate italiana e COVID: le vacanze dei giovani
L’estate italiana si prospetta tra limitazioni e piccoli spostamenti, ma non tutti, come i giovani, sono disposti a rinunciare ai viaggi.
Neolaureati: Italia ultima in Europa per occupati
L'Italia si posiziona all'ultimo posto per tasso occupazionale di neolaureati in Europa. Il Paese conquista uno sconfortante 58,7%.
Giovani e lavoro: come siamo messi
Non c’è Italia, senza giovani; gli stessi, che oggi come oggi sono assetati di un lavoro che, purtroppo, scarseggia.
Torna il Virtual Job Meeting per gli universitari STEM
Con l'enorme successo riscontrato lo scorso 4 giugno, il Virtual Job Meeting torna con un'altra edizione dedicata agli studenti delle discipline STEM.
La mascherina tecnologica firmata Polimi
La novità in casa Polimi coniuga la protezione e, naturalmente, la tecnologia. La startup del Polihub, Narvalo, ha progettato la mascherina FFP3 che unisce la protezione da inquinamento, le polveri e i pollini.