Skip to content
University Network news community social studenti universitari
  • Home
  • News
  • My Way
  • Chi siamo
Menu
  • Home
  • News
  • My Way
  • Chi siamo
Accedi

Giorno: 19 Giugno 2022

Rapporto Almalaurea 2022: scarsa fiducia nelle Università e nelle imprese

By Manlio Adone PistolesiIn Politica, Ultime notizie, UniversitàPosted Giugno 19, 2022
Il XXIV Rapporto AlmaLaurea, presentato lo scorso 16 giugno, delinea un quadro di luci e ombre, come sottolinea il Presidente Ivano Dionigi.

Il XXIV Rapporto AlmaLaurea, presentato lo scorso 16 giugno, delinea un quadro di luci e ombre, come sottolinea il Presidente Ivano Dionigi.

Tags: Almalaurea, rapporto almalaurea, università
0More

Articoli recenti

  • Come sopravvivere allo studio in estate
  • Tassi occupazionali: le facoltà migliori per trovare lavoro
  • Stage all’Istituto Affari Internazionali
  • UniMi, in arrivo 79 borse di studio da Intesa Sanpaolo
  • Istituito a Pisa il primo sportello antiviolenza interuniversitario

Commenti recenti

  • em.b5 su Cagliari: studenti caregiver esentati dalle tasse
  • Giovani e lavoro: come siamo messi – ECONOMYNOUS su Giovani e lavoro: come siamo messi
  • franco su Il Duomo di Milano
  • franco su Il Duomo di Milano
  • Leonardo we su Il Duomo di Milano

Archivi

  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019

Categorie

  • Ambiente
  • Arte e cultura
  • Politica
  • Promozioni
  • Senza categoria
  • Sport
  • Tecnologia
  • Ultime notizie
  • Uncategorized
  • Università

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Mappa Sito

Pagine

  • Chi siamo
  • Home
  • Entra nel Team
  • Guida
  • News
  • University Map
  • Orientamento Universitario
  • Privacy Policy
  • Submissions
  • Password Recovery
  • Login

Categorie

  • Ambiente
  • Arte e cultura
  • Politica
  • Promozioni
  • Senza categoria
  • Sport
  • Tecnologia
  • Ultime notizie
  • Uncategorized
  • Università

Eventi

  • Science! (The Musical) – Mauro Ferrari and the Rhythm and Blues Band
  • Tu prova ad avere un mondo nel cuore
  • L’Arcivescovo in Bocconi per l’inaugurazione con Mattarella
  • Il ritorno dell’Immortale?
  • Giurisprudenza UNIMI Open Wine
  • Copia di PolimiRun Winter 2019
  • PolimiRun Winter 2019
  • Incontro con l’autore – Mario Calabresi
  • Mobilità: tecnologia ed emissioni – propulsione pulita ed infrastruttura energetica
  • Antonio Albanese in IULM!
  • 60 anni di Carosello Records
  • Lavoro e innovazione sociale: il ruolo del sindacato libero (1969-2019)
  • La creazione del consenso tra pop, populisti, popolari
  • Fare impresa e sostenibilità nella competizione globale
  • Giudizio di legittimità costituzionale: la contesa tra Stato e Regioni
  • ExChange:un film degli studenti IULM
  • Il capodanno universitario di Milano
  • LA FISCALITA’ DEGLI ENTI DEL TERZO SETTORE (ETS) ALLA LUCE DELLA RIFORMA
  • Mercato Unico Digitale. Dati personali e diritti fondamentali
  • Water Day 2019
  • Preferisco l’ascensore!
  • Unicatt Christmas PARTY
  • Open day lauree triennali e a ciclo unico
  • META Debate | La scienza in-credibile. Il fenomeno delle fake news scientifiche
  • Open Day di Ateneo
  • Ricercatore per un giorno
  • I mille volti del denaro
  • Presentazione Samsung Innovation Camp
  • Leader a Confronto: Marcello Lippi e Andrea Paliani
  • Aggiungi un posto in IULM
  • Comunità religiose e integrazione degli immigrati Dibattito intorno al libro “Immigration. Understanding and Proposals”
  • Arte e Scienza – Incontro con Stefano Bartezzaghi
  • La luce del Natale in Bicocca
  • Cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico 2019-2020
  • All’Università degli Studi di Milano arrivano i Pokémon
  • Ripensiamo lo Stato sociale
  • Biotechnology e cosmesi. Management e marketing nell’industria italiana ed europea
  • Raimondo Campisi
  • Il capodanno universitario di Milano
  • Skype Interview per lavorare nella Moda
  • Finali dei Campionati del Politecnico di Milano
  • Lavorability, Marco Montemagno in Bicocca
  • Dr. Start-upper! Come le idee diventano impresa
  • Auschwitz, tra storia e memoria
  • Cheers! – Open Beer
  • Global Game Jam
  • JOBlab – Fai un check al tuo CV
  • Alessandro Barbero in Statale
  • Game Talks 2020
  • Elisabetta Ullmann, interprete del Presidente USA, sarà ospite in IULM
  • Open Week Magistrali
  • What if. Un gioco per speculare sul futuro delle città nell’era dell’AI
  • La trattativa Stato-Mafia
  • Matematica e filosofia al cinema – Arrival
  • La cupola Schiaparelli e Marte: una visita in Realtà Virtuale
  • Tourism and Urban Regeneration
  • Comunicazioni radio per la sicurezza. Le reti mission critical oltre il 2020
  • Michele Grillo legge Daniel Defoe
  • Seminari di Banca e Finanza I

Articoli

  • Convivenza tra coinquilini: le 5 regole da seguire
  • Ami le serie tv? Ringrazia la musica!
  • Black Friday, le migliori occasioni per gli universitari
  • Lezioni online: l’arma delle Università italiane contro il Coronavirus
  • Gli eventi di autunno a Milano
  • Il giardino delle Vergini in Cattolica
  • Gli eventi invernali
  • Il Duomo di Milano
  • Cali di attenzione, come mai non riusciamo a concentrarci?
  • Calo studenti lavoratori: mai stati così pochi
  • Vuoi migliorare la tua esperienza universitaria? Scarica un’app!
  • Biblioteca è la risposta
  • Come muoversi a Milano
  • Netflix, cinque serie tv imperdibili a ottobre
  • Stage: i consigli per cercare quello più adatto a te
  • Cercare casa a Milano? Niente panico
  • Come fare amicizia all’Università
  • Mediazione linguistica: ecco cosa succede
  • Europa e ricerca: Elena Verdolini
  • Europa e ricerca: Lucia Corno
  • Il PoliMi si tinge(rà) di rosa
  • Il progetto Erasmus
  • PoliMi e Humanitas per la medicina del futuro
  • Torna Bookcity, le università milanesi si aprono alla cultura
  • Bookcity entra nel vivo: atenei milanesi ricchi di eventi
  • La medicina e l’economia a servizio della persona
  • Talking About, l’informazione a portata di click
  • Il MO.S.E: quando i giovani fanno la differenza
  • 7 Motivi per cui studiare in Olanda
  • Violenza sulle donne: il fronte universitario
  • Libertà di pensiero, concessa nelle università italiane?
  • Cosa mi offre la mia laurea? Il mondo del lavoro per ogni facoltà
  • Vita da studenti: ecco come risparmiare
  • Qualità della vita 2019, Milano ancora prima
  • “Questa laurea mi serve davvero?”, la storia di Leonardo Viola
  • L’istruzione e la ricerca post Fioramonti
  • Cinque serie tv per sopravvivere alla sessione
  • Laurea in STEM per la parità di genere
  • Divieto di fumo all’aperto: guerra alle sigarette
  • La nuova serie tv di Michelle Obama per le matricole
  • Le 5 lauree più richieste dal mondo del lavoro: tra queste, c’è la tua?
  • Ecco quanto tempo passiamo sui mezzi pubblici
  • Liceo o professionale: questo è il dilemma
  • Apple vs. Università Californiana: una guerra da 837 milioni di dollari
  • Università online, addio a psicologia
  • Cinque occupazioni ricercate nel 2020
  • Lavoro o Università? Investire nella cultura paga
  • Bicocca, l’Università del crowdfunding
  • Soros, un miliardo di dollari per le Università
  • Sotto stress per l’esame? Un segnale da non tralasciare
  • Una soluzione per il Sud Italia: Piano Sud 2030
  • Green economy: la sfida degli atenei italiani
  • Ricercatrice precaria in Italia, pluripremiata all’estero
  • Coronavirus, le università rispondono
  • Coronavirus, a Shanghai le lezioni continuano online
  • Coronavirus, l’università del Queensland studia un vaccino
  • Coronavirus, le Università lombarde ricominciano online
  • Fondi europei: gli atenei italiani più premiati
  • Coronavirus, Università chiuse in tutta Italia
  • Amore all’Università: il bando del college londinese
  • Le “prime donne” che hanno cambiato la storia
  • 8 marzo, per rispettare le donne non bastano le mimose
  • Donne, cinque programmi per l’8 marzo
  • La quarantena dello studente universitario
  • La lotta di tutti contro il Coronavirus
  • Carriera Alias, gli atenei tutelano l’identità di genere
  • Professoressa promuove la “didattica a distanza”
  • Esame impossibile? Cinque consigli per passarlo
  • Perché leggere può aiutarti ad avere voti più alti all’Università
  • Coronavirus, i migliori servizi gratuiti per gli universitari
  • Coronavirus, Conte parla ai cittadini: “negozi chiusi”
  • Emergenza Covid-19: laurea anticipata per 87 infermieri
  • La classifica QS 2020: le migliori università italiane
  • Coronavirus: l’OMS dichiara la pandemia
  • La corsa alle donazioni: Uniti contro il virus
  • Coronavirus, parola ad Alessandro Manzoni
  • Coronavirus, un nuovo farmaco sperimentato a Napoli
  • Coronavirus, quando la tecnologia diventa l’unica finestra sul mondo
  • Cosa fare per difendersi dal Coronavirus
  • La solidarietà della Cina: la comunità scientifica unita
  • Coronavirus in Europa, i provvedimenti degli Stati
  • I numeri del Coronavirus continuano a crescere
  • Un ospedale a Fiera e la campagna Ferragnez
  • Musei 2.0: tour virtuali e opere d’arte direttamente a casa
  • Cure per il coronavirus, nuovi farmaci e soluzioni
  • Gli amici universitari sono quelli che rimangono
  • Il Decreto Cura Italia abilita le lauree in medicina
  • Il virus non ferma il cuore della Lombardia
  • Sport in quarantena: con YouTube e App è possibile
  • Coronavirus: morto Schlesinger, autore del “manuale di diritto privato”
  • Polimask: il Politecnico contro il Coronavirus
  • Coronavirus: guida pratica per lasciarlo fuori casa
  • Studenti-volontari: i giovani si attivano per gli anziani
  • Una stampante 3D contro il coronavirus
  • Gli effetti del coronavirus sulle reti Internet
  • Conte: “Stop alle attività produttive non indispensabili”
  • Coronavirus: sospensione dei cantieri e uffici lombardi
  • Coronavirus negli USA: il déjà-vu europeo
  • Inquinamento ridotto dal coronavirus
  • Amore in quarantena: quando la distanza è forzata
  • Laurea abilitante: i neolaureati contro il COVID-19
  • 5 film da guardare ai tempi del Coronavirus
  • Coronavirus, il mondo a sostegno dell’Italia
  • Ricetta medica elettronica: stop alle code
  • Coronavirus, le Olimpiadi di Tokyo sono rinviate
  • Coronavirus e fake news: il Governo fa chiarezza
  • University Network risponde con: Demetrio Albertini
  • University Network risponde con: Roberta Villa
  • Netflix, i titoli imperdibili ad aprile
  • Caso Telegram: le chat degli orrori
  • Come gestire l’affitto ai tempi del Coronavirus
  • Zoom: pregi e difetti dell’app del momento
  • Coronavirus, l’elenco completo dei rimborsi
  • Coronavirus, Università chiuse fino al 15 giugno
  • Esami online, come si preparano le università
  • Coronavirus, come sarà l’estate italiana?
  • Coronavirus, la quarantena fa fare sogni strani
  • Coronavirus, le scuole chiuse aumentano le differenze
  • Ebook gratuiti e dove trovarli
  • Finanziamenti universitari e aumento delle tasse
  • Dall’Università di Perugia le nuove mascherine Social
  • Non solo videolezioni: ora anche gli open day sono online
  • Manfredi: “a settembre in aula”
  • Fase due: il decreto del 27 aprile
  • Coronavirus e mobilità, parla l’Assessore Granelli
  • Coronavirus, 5G: tra fake news e verità
  • Coronavirus, per Oxford vaccino pronto a settembre
  • Consiglio europeo: cosa hanno deciso i capi di Stato
  • Coronavirus, l’Unipd e lo studio sugli abitanti di Vo’
  • Coronavirus, ecco chi sono i soggetti più a rischio
  • Moda, gli effetti dell’epidemia e la risposta italiana
  • Distanziamento sociale, la soluzione arriva dall’UniSi
  • Universitari: chi si ricorda di noi?
  • Netflix, tutte le novità di maggio
  • Affitti: la problematica dei fuori sede
  • Corriere della Sera Online ad un prezzo esclusivo per le Università
  • UniBo: lo studio PROTECT contro l’epidemia
  • La lettura riscoperta per evadere in noi stessi
  • Coronavirus, Normale di Pisa il no allo stipendio
  • L’Erasmus ai tempi del Coronavirus
  • Fuorisede, prigionieri nella città meneghina?
  • Strumenti professionali Adobe ad un prezzo da studente
  • “Nessuno Escluso”, Regione Lazio per gli universitari
  • ‘Poivorrei…’: i desideri degli studenti universitari
  • Università torinesi per la ripartenza dello sport
  • Sapienza al primo posto in Italia per l’energia pulita
  • Coronavirus, cinema: crisi e conseguenze
  • L’impatto del virus sulla lingua italiana
  • Sconti sull’acquisto di un nuovo Mac o iPad per l’Università
  • 15% di sconto sui prodotti Acer
  • Adidas, -30% di sconto per gli universitari
  • Sconto su Asos per tutti gli studenti
  • I 5 servizi online gratis da scroccare
  • Vivi da Prime, paga da studente
  • Apple Music a 4,99€ al mese (con incluso Apple TV+)
  • Gli effetti psicologici dell’isolamento sui giovani
  • Magistrali, un salone virtuale per il futuro
  • Fase 2, il protocollo sanitario dell’Università Cattolica
  • Affitti universitari: le proposte dell’UniBo
  • Coronavirus e Università, ecco come si ripartirà
  • Intelligenza artificiale, l’evento dell’Università Pontificia
  • Emergenza sanitaria contro le facoltà di Empoli
  • Conte: fondi per 1,4 miliardi a Università e Ricerca
  • Sesso in cambio di esami all’Università di Napoli
  • Coronavirus. App, Qr code e scanner per tornare in classe
  • L’annuncio di Conte: maggiore fiducia ai cittadini
  • Affitto universitario: cosa fare e come tutelarsi
  • It!, il rilancio del turismo per il PoliMi
  • Omotransfobia: “Il coronavirus fa esplodere la violenza”
  • Il valore di una laurea nel mercato del lavoro
  • Campania: 250 euro per gli studenti universitari
  • Coronavirus, l’analisi del professor Roberto Diodato
  • Coronavirus, il futuro incerto dei millenials
  • Studiare non è mai stato così pop
  • Da Falcone a oggi: gli eroi di ogni giorno
  • Università e coronavirus: come saranno la Fase 2 e 3
  • “Lo studio a casa uccide l’Università”
  • LazioLab: la ripartenza versione Lazio
  • Esami online: le norme italiane
  • Laurea italiana in un Paese estero? Oggi si può
  • 1.200 euro ai fuori sede siciliani per restare
  • Turismo post Covid-19, l’analisi di Ca’ Foscari
  • L’Università di Padova stanzia 13 milioni per il diritto allo studio
  • Un domani a distanza di sicurezza
  • Smoke-free UniPg. La guerra al tabacco dell’Università umbra
  • Pride Month, quattro serie tv sulla cultura LGBT+
  • In cerca di lavoro? Il Job Meeting torna gratis e online
  • La Regione Calabria per gli studenti fuori sede
  • A settembre in aula? Tutto quello che c’è da sapere
  • Immuni: perché scaricare l’app del Governo
  • Università Roma Tre: il sondaggio e l’open day
  • L’Università contro la violenza di genere
  • Meno tasse se la famiglia ha subìto danni economici
  • La Sapienza al primo posto in Italia per Cwur
  • Un’alleanza europea per l’UniBo
  • Manfredi: plexiglass, didattica online ed esami di Stato
  • Ripartenza, il futuro incerto delle Università
  • Le prossime presidenziali sono già state vinte e nessuno lo sa
  • Laurearsi in carcere
  • No Tax Area e Fondi salva studi: la risposta delle Università al COVID-19
  • Scelta universitaria tra dubbi e sogni
  • Classifica QS 2021: PoliMi primo in Italia
  • Donne: ancora poche scienziate e ingegnere
  • L’indagine della Cattolica: gli italiani si vaccineranno?
  • UniPA: la Fase 3 e le lauree in presenza
  • Razzismo e coronavirus: due pandemie parallele
  • Università telematiche: boom di iscrizioni
  • La Sapienza. Il ritorno per gli esami in presenza
  • Svimez: rischio 10.000 iscritti in meno causa epidemia
  • Netflix, cinque novità imperdibili a luglio
  • La mascherina tecnologica firmata Polimi
  • Torna il Virtual Job Meeting per gli universitari STEM
  • Giovani e lavoro: come siamo messi
  • Neolaureati: Italia ultima in Europa per occupati
  • L’estate italiana e COVID: le vacanze dei giovani
  • Didattica mista per la riapertura degli atenei
  • Fuorisede, rimborso affitti per Isee sotto i 15mila euro
  • Come saranno le Università ad ottobre?
  • Spazio e Università: UniCa ai confini dell’Universo
  • Afghanistan: sotto il sole per il test d’ingresso
  • Università, crollo degli iscritti: quale futuro?
  • E se potessimo modificare i ricordi?
  • Un caso di “razzismo al contrario” a Yale?
  • Studiare in Università Cattolica del Sacro Cuore paga
  • Google: una laurea in sei mesi?
  • Settembre, riapertura universitaria. Quali le novità?
  • YuMi, il robot del PoliMi per i test anti-Covid
  • Università, un appello alle istituzioni
  • La riapertura di settembre degli Atenei romani
  • Residenza della Bicocca chiusa, studenti ignari di tutto
  • Netflix, serie tv ispirate a storie vere
  • Nuovo anno accademico in Europa
  • Scuola e Università: le istituzioni che arretrano
  • Rinascita Italia: The Young Hope
  • L’emergenza ha portato innovazione
  • Cattedre vuote: riaprono le scuole senza gli insegnanti
  • Tor Vergata, tra ritardi e hacker
  • L’Università ai tempi della comunicazione digitale
  • Manfredi: “Aumentate immatricolazioni al Sud”
  • I test d’ammissione nell’era Covid-19
  • Università e Covid: un futuro non così nero?
  • Fuorisede e referendum: quanto vale il loro voto?
  • Affitti e Covid-19: come cambia il prezzo delle case per i fuori sede
  • Festival della Scienza e Padova
  • Università: ritorno in aula sì, ma con le mascherine
  • Le molteplici facce dell’infedeltà: il corso UniMi
  • “Generazione 2030 – È ora di agire”, il 6 ottobre l’evento ASviS in collaborazione con Gruppo Lavazza
  • Inghilterra: lezioni online, sconti e boom di iscrizioni
  • Stanze vuote: affitti in calo e meno certezze
  • Cà Foscari, la prima rettrice donna in Italia all’Università veneziana
  • Vittoria! Arrivano gli assorbenti a €0.20 cent alla Statale di Milano
  • Netflix, ecco le cinque novità di ottobre
  • Foggia: disorganizzazione universitaria post Covid-19
  • Career Week Cattolica: cercare lavoro online
  • PRAEDIA 2020: la campagna di scavo dell’UniPi
  • UniPa, distribuiti tremila tablet alle matricole
  • Università, esame di stato: a novembre prova orale
  • Cultura: nasce la nuova app Carta dello Studente
  • Sei Università italiane in una Fondazione per l’Africa
  • Mobilità e Covid-19: come si spostano gli studenti per andare in Università?
  • Didattica a distanza: De Luca e Fontana la reintroducono
  • Nuovo Dpcm: le restrizioni per evitare il lockdown
  • Usa e Covid-19, studenti si fanno infettare per 200 dollari
  • Intervista ad Andrea Muzii, il campione mondiale di memoria
  • Le aziende migliori in cui lavorare
  • Ferragnez: Conte chiede loro aiuto per sensibilizzare
  • Studenti a distanza: ecco i 5 tipi
  • Recovery Fund, un’idea di Università meritocratica ed europea
  • Coronavirus, nuovo Dpcm in vigore fino al 24 novembre
  • Korea week: dal reale al digitale
  • Fake news. Sai riconoscerle?
  • Università all’estero: costi e opportunità
  • Le Università da frequentare per diventare milionari
  • Politecnico di Torino e MIT: la dissalazione
  • Nuovo DPCM, disposizioni specifiche per le regioni
  • “Mettiti nei miei panni”: Unicatt per la disabilità
  • DPCM: le Università come si comportano?
  • I lavori senza laurea con gli stipendi più alti
  • Università e DaD: dispositivi gratuiti per gli studenti
  • Le città post COVID-19 oggetto del concorso UniFi
  • Ospedale San Gerardo: la richiesta di aiuto
  • AquaGranda, il progetto dell’Università Ca’ Foscari
  • La vita dello studente all’epoca del Coronavirus
  • L’Italia condannata sui limiti dell’inquinamento
  • La Sapienza, Antonella Polimeni prima rettrice donna
  • Vaccino anti Covid-19: fino a 40 milioni di dosi all’Italia
  • Amazon per la parità di genere in Italia: borse di studio per studentesse
  • Perù, morti tra i manifestanti e crisi istituzionale
  • Just Eat rivela i gusti degli universitari italiani
  • Concorso all’Università di Genova annullato dal Tar
  • Dove fare il tampone: la piattaforma di quattro studenti
  • La proposta di tre direttori di musei italiani: trasformare i musei in campus
  • Università Bicocca: tamponi rapidi gratuiti
  • Facebook Campus: la nuova funzione per universitari
  • Bari, professore universitario sospeso per dei commenti sessisti
  • Combattere lo stress coi videogiochi
  • Il bilancio di genere del Politecnico di Milano
  • Oxford vegetariana, gli studenti per la sostenibilità
  • Presidente USA: Cosa studiare per diventarlo
  • Studiare il gender in Medio Oriente
  • Perugia, il primo sportello antiviolenza universitario
  • Il Fondo StudioSì: l’Europa per gli studenti del Sud
  • Tirocini e pandemia: cosa è cambiato
  • Generazione Z: le aspettative professionali del futuro
  • Ungheria: Orbán controlla le Università
  • Netflix, le ultime novità di dicembre
  • Della Casa, Università gratis per i laureandi Stem
  • Gli aspiranti psicologi aumentano: ecco cosa li aspetta
  • Disabilità, le iniziative per un’istruzione più inclusiva
  • Conte firma il DPCM di Natale: poche le deroghe
  • Sei stata vittima di violenze?
  • IED Milano: cambiamo l’accezione di “positivo”
  • Razzismo al Polimi, “non sono il vostro schiavo n****”
  • 10 Dicembre 2020: Giornata Mondiale dei Diritti Umani
  • Qualità della vita 2020: Bologna al primo posto
  • Treedom, una foresta con University Network
  • Il cambiamento climatico produrrà migranti climatici?
  • Green Deal: l’Europa a capo del cambiamento verde
  • Natale e nuovo decreto, il calendario del lockdown
  • FOMO: la paura di essere tagliati fuori
  • Top Italian Scientists: le Università con i migliori accademici
  • Natale 2020, con i tuoi o con chi vuoi?
  • Gender data gap: la disparità di genere è una realtà
  • MBC di Torino: ricercatrice finanziata dall’ERC
  • Brexit: raggiunta l’intesa
  • Netflix, i titoli con cui iniziare il 2021
  • #SappiamoFareMeglio, le premiazioni dell’UniLUMSA
  • La strada del successo: i più ricchi secondo Forbes
  • Le Università emiliano-romagnole per l’Intelligenza Artificiale
  • SARS-CoV2: frontiere della ricerca
  • L’Università di Pisa presenta “Experience”: la realtà virtuale sbarca sui social
  • UNiti per il voto: il comitato civico per i fuori sede
  • 2021, l’agenda del nuovo anno: tutte le ricorrenze
  • Più corsi di laurea contemporaneamente? Si può
  • La convenzione tra la Statale e il PRAP: intervista al professor Simonetta
  • Sapienza in stand-by a causa di un guasto informatico
  • Sorda, laureata e felice: la storia di Chiara Bucello
  • Borse di studio universitarie INPS: fino a 2000 euro
  • Università europee: scoprile dal divano di casa
  • Macachi, in Italia si riparte con la sperimentazione
  • ITsART: la versione Netflix della cultura italiana
  • Next Generation EU: i fondi per i giovani a confronto
  • Università e Covid: lezioni per il futuro
  • Donne e disoccupazione: come è andato il 2020
  • I 5 tipi di… studente in biblioteca
  • Università e Covid: cambia anche l’offerta formativa
  • Il medico del futuro: un corso tutto calabrese
  • All’UniTo il primo seminario di diritto LGBTQ+ italiano
  • San Valentino, cinque titoli Netflix da non perdere
  • Università di Torino: polo scientifico a Grugliasco
  • CRUL: formula mista per le Università lombarde
  • Università: l’appello in dieci punti rivolto a Draghi
  • La Carta dei diritti degli universitari in DaD
  • UNiti per il voto: il voto elettronico
  • Patch Adams: l’ispirazione di questo mese
  • Università di Torino: gli studenti contro il proctoring
  • Alessandro Arlotti: da Pescara ad Harvard
  • Netflix, le cinque novità in arrivo a marzo
  • Master o laurea magistrale: alcuni dati per scegliere
  • Bicocca e Maldive, insieme per la biodiversità marina
  • Emilia-Romagna: 1,6 milioni per gli affitti dei fuorisede
  • La Sapienza: tamponi molecolari gratuiti agli studenti
  • Trento ospita il Samsung Innovation Camp
  • 8 marzo, cinque podcast che parlano di donne
  • Università italiane: il 40% tra le top 1.000 al mondo
  • Università di Parma: durante il lockdown il sonno vien di giorno
  • I 15 lavori più richiesti in Italia durante la pandemia
  • Malattia e Università: come (non) funziona
  • Uguaglianza di genere: le istituzioni scolastiche hanno un ruolo essenziale
  • Le Università di Torino in cima alle classifiche
  • I 5 tipi di… studente a fine sessione
  • Alens XR, un laboratorio virtuale a domicilio
  • Sostenibilità ambientale: nuovo corso a Trento
  • Nigeria, terroristi rapiscono studenti universitari
  • Giornata internazionale delle foreste insieme a University Network
  • Lezioni d’amore nelle Università della Cina
  • Università di Napoli: Master in Intelligenza Artificiale
  • Unito: elezioni rimandate di una settimana
  • Oscar: cosa hanno studiato i registi italiani premiati?
  • L’online applicato alle Università: la svolta digital
  • Katherine Johnson: l’ispirazione di questo mese
  • Himorta: dalla laurea a cosplayer più famosa d’Italia
  • Cosa guardare ad aprile su Netflix e Prime Video
  • BeviMi per un consumo consapevole di acqua
  • UNiti per il voto: il Collettivo Peppe Valarioti
  • Social Education, per un uso consapevole dei social
  • La Cattolica riparte insieme agli studenti
  • Code#DNA, il videogioco che ti farà amare la biologia
  • Bonus universitario di 500€ per i fuorisede in Sicilia
  • Il Politecnico di Bari guarda al futuro: l’Università al passo con l’innovazione
  • I 5 tipi di… studente per facoltà
  • University ARTwork: Leonardo
  • L’Università della Calabria sulle orme di Indiana Jones
  • Scuola e cinema: studenti protagonisti
  • Athenaton: la maratona virtuale per l’ambiente
  • Aumentano le borse di studio, non i posti letto
  • La Repubblica e Sole 24 Ore: opportunità di stage per studenti
  • Le biblioteche di ateneo ai tempi del Covid
  • Cambiamento climatico, l’impatto degli studenti
  • Ambiente e tecnologia: la proposta del PoliTo
  • Libri e lockdown: gli italiani leggono sempre di più
  • La Sapienza: cosa cambia dal 26 aprile
  • Pnrr: l’esame di laurea sarà abilitante
  • Pamela Travers: l’ispirazione di questo mese
  • DSA e dislessia: parliamone
  • Effetto Zoom: siamo tutti stanchi delle videochiamate
  • Netflix, le serie tv più attese a maggio
  • Cosa dobbiamo sapere sul Green pass?
  • Mutui prima casa, nuove agevolazioni per i giovani
  • Cagliari: studenti caregiver esentati dalle tasse
  • UNiti per il voto: intervista all’On. Nesci
  • Senzatetto: l’Università di Padova ne valorizza le capacità
  • 4EU+: sei Università europee, una visione comune
  • Disabilità: la situazione negli atenei italiani
  • Howard University: fake news dei classici suprematisti
  • UniPd Smart, arriva Ibm Watson, l’assistente virtuale
  • Unical, nuove misure contro discriminazioni e molestie
  • Omotransfobia, la situazione nelle scuole
  • Come Emergency ha aiutato il mondo
  • 17 maggio, cosa prevede il ddl Zan
  • Gen Z e lavoro: l’Italia è la seconda per disoccupazione giovanile fra i Paesi OCSE
  • I 5 tipi di… studente a maggio
  • Libertà di espressione: come le Università stanno restringendo l’articolo 21
  • Cannabis: il nuovo corso di apprendimento dell’Università di Padova
  • Intelligenza Artificiale: prima laurea triennale
  • Erasmus+ 2021-2027: raddoppiano i fondi Ue e aumenta l’inclusione
  • Kypros Nicolaides: l’ispirazione di questo mese
  • Erasmus dall’altra parte del mondo stando a casa
  • Laureati: quanto guadagnano in Italia
  • Troppa insicurezza tra i giovani: nasce My Way
  • Spopolano le Study Room: su TikTok si studia insieme
  • Didattica a distanza: perché mantenerla dopo il Covid
  • Lavoro, le lauree più richieste nei prossimi anni
  • Louis Armstrong: l’ispirazione di questo mese
  • Rapporto AlmaLaurea 2021: l’allarme dei Rettori
  • Calcio e studio: le parole di un ex capitano del Milan
  • Università di Palermo: progetto GAP per dottorandi
  • L’Italia è penultima in Europa per percentuale di giovani laureati
  • La 4 days week: lavorare meno per farlo meglio
  • Università: voti e punteggi, atenei e facoltà a confronto
  • Laurearsi e diventare atleti olimpionici? Si può fare.
  • Amazon Women in Innovation
  • Formazione universitaria più green: al via nuovi percorsi di studio
  • Le migliori Università del 2021
  • Università: 7 studenti su 10 scelgono in quinta superiore
  • No al Green Pass nelle Università, tra i sostenitori Alessandro Barbero
  • Università 21: l’onlus inclusiva di ragazzi con disabilità cognitive
  • Test di Medicina: quali saranno i successivi sviluppi?
  • QS 2022: le migliori città Universitarie
  • Psicologia: il Corso di Laurea fa per te?
  • Come affrontare settembre e l’inizio dei corsi
  • Salvare il mondo mentre vai all’Università
  • DonaMi, condividiamo per Milano
  • Inspiring Fifty dell’Hi-tech: Tracey Pirali
  • Roma, in piazza per il voto fuorisede
  • Riscatto della laurea: cos’è, requisiti e quanto costa
  • L’Università di Palermo accoglie due studenti rifugiati
  • BookCity Milano 2021: ritorno in presenza con 1.400 eventi
  • Lezioni registrate: il caso dell’Università di Pavia
  • Unito, il master per contrastare i rischi pandemici
  • Politecnico di Torino: imprenditorialità e management
  • I 5 corsi di laurea più strani del mondo
  • Arriva il FT Talent, l’evento del Financial Times per gli studenti
  • Afghanistan, Unipd cerca fondi per 50 borse di studio
  • A Bacoli nasce la prima Università vista mare
  • Migliori Università al mondo: la classifica 2022
  • Lezioni registrate in ogni Università, la proposta dell’Onorevole Iovino
  • EC2U: un’Università europea più unita e più forte
  • Effetto Greta Thunberg: boom degli iscritti ai corsi ambientali
  • University ARTwork: de Chirico
  • Gender gap ed età media nelle Università: al vertice uomini e professori ordinari
  • Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti
  • Scienze dei servizi giuridici: il Corso di Laurea fa per te?
  • Women Plot, una casa editrice contro le disparità di genere
  • Circle U: l’Alleanza Universitaria Europea accoglie Pisa
  • Tirocini al Parlamento Europeo: quali e come candidarsi
  • Università di Genova: dal secondo semestre 100% in presenza
  • “Niente più abusi sui tirocini”, la riforma dell’On. Ungaro
  • Università Popolare di Milano: studiare facendo beneficenza
  • Istruzione femminile e figli: un nesso da considerare
  • Amalia Ercoli-Finzi: la donna delle comete
  • Studiare all’estero: le mete più richieste dopo la Brexit
  • Gender gap STEM: le iniziative per colmarlo
  • I costi insostenibili per frequentare l’Università
  • Università di Salerno: il Master realizzato con Generali
  • Giornata internazionale dei diritti umani
  • I giovani andranno in pensione a 71 anni
  • Bonus ai giovani: gli aiuti previsti per il 2022
  • Carriera Alias: cos’è e come si ottiene
  • 5 podcast su Spotify per studenti universitari
  • Sei ricette veloci per il pranzo al sacco in università
  • AEGEE, un’associazione per i futuri cittadini europei
  • Tirocini ESMA per laureandi e neolaureati a Parigi
  • Università di Bologna premiata a Expo 2020 Dubai
  • Politecnico di Milano: primo per occupabilità
  • Servizio Civile Universale: cos’è e come candidarsi
  • 5 idee regalo di Natale per studenti universitari
  • Afghanistan: UniTe accoglie 49 studenti e studentesse
  • Fuga di cervelli: dove vanno i giovani laureati italiani?
  • Lingue e culture moderne: il Corso di Laurea fa per te?
  • Università di Perugia alla ricerca del super cacao
  • Le 5 professioni più in crescita nel 2022
  • Dibattito a Oxford: parla l’intelligenza artificiale
  • Bagni gender free richiesti all’Università di Pisa
  • Sanna Marin: la premier più giovane al mondo
  • L’UniUd verso l’inclusività ma la Lega si schiera contro
  • Reclutamento docenti, cosa cambia: la riforma del Pnrr
  • University Network, il nostro 2021
  • Bonus universitari INPS: chi può richiederli e come ottenerli
  • Anziani e assistenti vocali: una ricerca per l’aumento empirico del benessere
  • Le barriere architettoniche dell’Unical e la storia di Silverio
  • Stage a Ginevra grazie all’ONG Human Rights Watch
  • Università di Palermo: i rappresentanti chiedono la modalità mista
  • Lezioni registrate: il successo della petizione di Pavia
  • Giuramento fascista: i 12 che si opposero al Regime
  • Lavoro online: ecco quali siti guardare
  • Calo immatricolazioni, quasi 10mila in meno nel 2022
  • All’Università di Padova si studia il profumo
  • Storia: il Corso di Laurea fa per te?
  • UniPd: la ricerca al centro dei nuovi percorsi formativi
  • “Volontari per l’Educazione”, Save the Children per l’apprendimento
  • Uguaglianza di genere: il piano dell’Università di Firenze
  • GoStudent: la startup unicorno che rivoluziona le ripetizioni
  • USA: lavoro estivo per studenti universitari
  • Charity Work Program 2022, il volontariato targato Cattolica
  • 5 consigli per sopravvivere alla sessione invernale
  • Borse di studio per laureati in materie scientifiche
  • Ha senso investire in un dottorato di ricerca?
  • La Sapienza: open days vaccini
  • L’Università di Oxford in Sicilia per studiare il suo patrimonio archeologico
  • Bicocca con UniCredit: nasce il corso di finanza per 3000 assistenti sociali
  • Tutto quello che devi sapere sul “papiro di laurea”
  • Tirocini in ambasciate, consolati e istituti di cultura
  • Dimissioni volontarie tra i giovani: in cerca di equilibrio e soddisfazione
  • La storia della prima Direttrice Generale donna del CERN: Fabiola Gianotti
  • Afghanistan: riaprono le Università. Divisi uomini e donne
  • UATX: la nuova Università contro la Cancel Culture
  • Unimi: Mediazione linguistica verrà bloccata. UniSì: “Inaccettabile”
  • Biden: la mancata promessa del “free community college”
  • Perché l’esistenza di alcune Università è a rischio
  • Una radiografia per rilevare il Covid, il progetto dell’UniTo
  • Emilia-Romagna: 20 nuovi corsi di laurea
  • La Statua Che Non Esiste: celebrare i modelli femminili dimenticati
  • Statistica: il Corso di Laurea fa per te?
  • UNiti per il voto: intervista al costituzionalista Roberto Bin
  • Negli USA arriva il corso dedicato a Taylor Swift
  • Il CdLM in Computer Engineering dell’Università del Salento torna in lingua italiana dopo 10 anni
  • Ricerca: MUR finanzia progetti di interesse nazionale
  • In Lazio apriranno 5 centri antiviolenza ospitati dagli atenei
  • 42 Firenze: il nuovo corso di programmazione e coding
  • Harvard: il silenzio sulle molestie sessuali di John Comaroff
  • GNI fellowship: tirocini a La Repubblica e Il Sole 24 Ore
  • Università nelle carceri, l’impegno di Marella Santangelo
  • CNSU: a maggio le nuove elezioni
  • La nascente “Università” di Silvio Berlusconi
  • Nonostante la fatfobia e la misoginia, sono ancora qui: Paloma Elsesser
  • Erasmus in Italia per studenti italiani: la proposta
  • Carta Giovani Nazionale, l’opportunità che aiuta gli Under 35 a risparmiare
  • Carolina de’ Castiglioni: istruire con l’arte
  • My Way, un nuovo sito per il progetto di orientamento di UN
  • La Sapienza e l’Obiettivo 5 sulla parità di genere
  • University Network in tour. Didattica mista: promossa o bocciata?
  • Dostoevskij: le scelte spinose dell’UniMib
  • «Riscape»: il Master sui paesaggi a rischio
  • L’Università di Pisa incontra gli studenti ucraini
  • Da Scienze Politiche a Medicina, le facoltà in cui si fuma maggiormente
  • La felicità si studia in un corso all’Università di Torino
  • Campania senza studenti nel 2041: la desertificazione Universitaria
  • Gli insetti mangia-plastica: la ricerca dell’Università di Pisa per Recover
  • Le nuove facoltà del 2022 sono più digitali e green
  • Cina, un corso universitario per diventare influencer
  • Le poche registe donne candidate agli Oscar
  • Materie prime ricavate dagli scarti, il progetto dell’UNIBS
  • Il Politecnico di Torino per l’abbattimento delle diversità tra percorsi di studio
  • La cerimonia d’inizio anno è su Minecraft
  • University Network partecipa a DonaMi, l’iniziativa per aiutare l’Ucraina
  • La didattica a distanza rende gli studenti pigri?
  • Post pandemia: come sarà studiare all’estero?
  • Ucraina: il sostegno delle Università italiane
  • DiscoverEU: a 18 anni viaggi gratis per l’Europa
  • Università: sempre più ampio il divario fra Nord e Sud
  • Università di Messina contro il cancro al seno: il progetto Strike
  • Gli atenei italiani accoglieranno gli accademici dissidenti russi
  • Didattica post pandemia, quali dubbi?
  • QS World University Rankings: classifica 2022
  • L’Università del caffè: sogno o realtà?
  • Voto negli uffici postali: la proposta D’Incà
  • Come andare in pensione prima con il riscatto della laurea
  • MUR: tra PNRR e ricerca
  • Il principe Carlo inaugura Entopia, traguardo sostenibile a Cambridge
  • Allarme carenza di medici: Bolzano cerca specializzanti da UniPd e UniVr
  • Medicina e Chirurgia: il Corso di Laurea fa per te?
  • Il nuovo master della Bocconi e del Politecnico che punta alla formazione dei manager del futuro
  • Lavoro, le figure professionali nel mondo digital
  • CEO: le migliori università per diventarlo
  • Interpol, opportunità di Stage retribuiti a Lione
  • Scandalo all’Università di Genova: indagati 12 docenti della facoltà di Giurisprudenza
  • Overcome the ordinary: l’evento JEME Bocconi Studenti per gli universitari europei
  • Bicocca, niente tasse universitarie con ISEE entro i 25.000€
  • Università sostenibili: quali sono? La classifica nazionale e globale
  • Quali sono le migliori Università? Il Center for World University Ranking le ha trovate!
  • L’Università di Padova a caccia di laureati: 46 nuove assunzioni
  • Lavoro: tirocini retribuiti a Vienna per studenti laureati
  • Luiss e UniCredit per un nuovo progetto di formazione
  • Laurea in calcio: il corso triennale unico in Italia
  • Nessun visto speciale per gli universitari italiani: per la GB non sono meritevoli
  • Grand Tour delle scienze, il regalo dell’Università di Padova alla città
  • Puglia, fino a 10mila per chi frequenta un master
  • Cercasi bibliotecari alla Ca’ Foscari di Venezia
  • Opportunità di lavoro presso il Ministero del Turismo: in arrivo due bandi per diplomati e laureati
  • Scienze biologiche: il Corso di Laurea fa per te?
  • Fuga di cervelli: 600 milioni di euro per attrarre ricercatori
  • Post Covid: le Università deserte, più della metà degli studenti segue in Dad
  • Scuole di specializzazione di area sanitaria: il 26 luglio la prova nazionale
  • Nasce la nuova collaborazione per l’analisi dei big data dell’Università di Modena e Gucci
  • Tirocinio all’estero, come trovare quello giusto
  • Chi sarà il nuovo Presidente del CNSU?
  • Gen Z: il rischio del “buy now, pay later”
  • 13-17 giugno 2022, il Business Leaders Summit a Milano
  • Sindrome post-Erasmus: cos’è e come superarla
  • Stage ad Amsterdam all’Agenzia Europea dei Medicinali
  • Rapporto Almalaurea 2022: scarsa fiducia nelle Università e nelle imprese
  • Studenti con disabilità o DSA, Università più inclusiva
  • Università e rinascita: la Federico II di Napoli raggiunge Scampia
  • Istituito a Pisa il primo sportello antiviolenza interuniversitario
  • UniMi, in arrivo 79 borse di studio da Intesa Sanpaolo
  • Stage all’Istituto Affari Internazionali
  • Tassi occupazionali: le facoltà migliori per trovare lavoro
  • Come sopravvivere allo studio in estate

Menu

Home
News
My Way
Chi siamo

Privacy

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Seguici su

Facebook-f Instagram
  • [email protected]

Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano n. 181 del 29/09/2021

© 2019 University Network | Tutti i diritti sono riservati | EHAPPEN SRL Sede Legale: Via Giovanni Battista Pergolesi, 820124 – MILANO Partita IVA: 10757060966