L'Italia si colloca al primo posto in Europa per numero di NEET, giovani dai 15 ai 34 anni che non studiano nè lavorano.
Conferenza degli ambasciatori: partecipa anche tu!
Mercoledì 21 e giovedì 22 dicembre 2022 si terrà alla Farnesina la XV Conferenza delle Ambasciatrici e degli Ambasciatori d'Italia nel mondo. Per la prima volta anche gli studenti universitari, tramite un concorso, saranno invitati a partecipare.
Campania: 329 mila laureati al Nord
L'emigrazione al Nord dalle regioni del Sud e del Mezzogiorno, è per il nostro Paese, quasi una costante. La Campania detiene il record di cervelli in fuga.
Giovani d’Europa, il limbo degli under 30 tra opportunità e costo della vita
In un Europa sempre più "anziana", opportunità e risorse per i giovani appaiono sempre più un lusso destinato a pochi. Tra stipendi bassi e alto costo della vita l'Europa appare sempre meno come una terra promessa.
Bologna: trovare casa per gli studenti è diventato (quasi) impossibile
La situazione degli affitti a Bologna è diventata insostenibile per gli studenti. Poche sistemazioni per troppi studenti: occorre un intervento forte affinché le cose cambino.
Scioperi nelle Università del Regno Unito
Un'ondata di scioperi colpirà più di 150 campus inglesi a fine mese per salari, condizioni di vita e pensioni migliori.
ESMA: tirocini retribuiti a Parigi
L'ESMA offre opportunità di tirocini retribuiti da 6 a 12 mesi per studenti e laureati presso la propria sede di Parigi.
Il Tecnopolo di Big Data: l’innovazione a Bologna
Il Tecnopolo di Big Data che sarà costruito a Bologna grazie allo stanziamento di 800 milioni di euro, è un progetto ambizioso e importante.
Italian Tree of The Year: anche le Università partecipano
Italian Tree of The Year, una gara all’ultima foglia tra i giganti verdi delle nostre città. Anche gli Orti Botanici Universitari partecipano e il vincitore rappresenterà l’Italia nel concorso europeo del 2023.
Festival nazionale delle Università: tra networking e cultura digitale
Dal 10 al 12 Novembre a Roma, presso la Link Campus University, si svolgerà l'annuale Festival nazionale delle Università. Il festival, che ogni anno si concentra su tematiche diverse, quest'anno sarà incentrato sulla "cultura digitale", una tema diventato sempre più di attualità negli ultimi anni.