7 Motivi per cui studiare in Olanda - University Network

7 Motivi per cui studiare in Olanda

Giorgia Gaccione

Chi ama viaggiare vorrebbe sempre poterlo fare e cosa c’è di meglio di poter conciliare il dovere verso lo studio e il piacere di scoprire nuove realtà? Scegliendo di fare un’esperienza di studio all’estero è possibile, oltre alla grande opportunità che rappresenta una laurea conseguita in un ateneo internazionale e prestigioso.
Prendendo in esame vari elementi, l’Olanda sembra essere il paese perfetto per la scelta universitaria.
Sia per i più coraggiosi che intendono frequentare la laurea triennale fuori dal proprio paese, sia per chi desidera completare la laurea magistrale all’estero, questi sono i 7 motivi per cui dovreste scegliere l’Olanda come destinazione:

Università prestigiose

Già è proprio così, le università olandesi di Utrecht, Rotterdam, Groningen e Amsterdam si posizionano tra le prime 100 al mondo secondo Academic Ranking of World Universities.
Una valida alternativa alle top università inglesi e americane che però per molti di noi sono niente più che un sogno.

Costi accettabili

Le rette universitarie per i cittadini olandesi e per quelli appartenenti all’Unione Europea sono uguali e si aggirano intorno a €2.000 l’anno. Rette molto agevolate se si pensa alle esorbitanti cifre delle università inglesi e americane, ma senza andare troppo lontano anche delle università italiane private come la Bocconi e la Cattolica.
Il costo della vita varia da città a città, ma nel complesso non è molto differente rispetto alle città universitarie italiane. Anche i costi degli alloggi possono variare molto, ma generalmente si parla di affitti mensili che oscillano tra €350 e €800.

Distanza

L’Olanda rappresenta una scelta ideale anche per quanto riguarda la vicinanza con il nostro paese, infatti dista meno di 2 ore di volo. Inoltre i collegamenti olandesi sono ottimi ed efficienti, quindi anche per chi volesse studiare nelle cittadine di Groningen o Utrecht non sarà difficile raggiungere l’aeroporto di Amsterdam in un paio d’ore di treno.

Ottima qualità della vita

Amsterdam è uno dei posti migliori al mondo in cui vivere secondo il Mercer’s Quality of Living Survey .
In generale l’Olanda è un paese relativamente piccolo ma in cui si fanno ogni anno grandi conquiste nel campo della sostenibilità ambientale. L’utilizzo di mezzi pubblici elettrici e delle biciclette sono all’ordine del giorno. Questa estrema attenzione all’ambiente ha portato il paese ad essere leader nella sostenibilità europea.

Vasta offerta formativa

Molte delle università olandesi hanno una vasta gamma di programmi di lauree triennali, magistrali e post-laurea. Con eccellenze come i dottorati di ricerca e gli Executive Master. Basta sbirciare in qualche sito di un’università per accorgersi di quanti corsi di laurea siano disponibili per ogni area disciplinare. C’è possibilità di scelta davvero per tutti!
Quasi tutti i programmi sono interamente svolti in lingua inglese, che è anche la seconda lingua più parlata dell’Olanda.

Un Paese ricco di storia

Questo bellissimo paese ha una tradizione millenaria di storia, arte e cultura. Questo grazie anche all’atteggiamento tollerante della società olandese nei confronti degli artisti dissidenti, come Rembrandt, Van Gogh e Spinoza che qui hanno trovato la propria libertà di espressione.

Riconoscimento

I titoli di studio ottenuti in Olanda sono spendibili in tutta Europa grazie alla conversione dei titoli prevista all’interno dell’Unione Europea. Ciò avviene con la  richiesta di equipollenza della laurea nel paese in cui si vuole ottenere il riconoscimento. Nella maggior parte dei casi queste sono solo formalità e generalmente nel mondo del lavoro una laurea conseguita in un paese estero rappresenta un valore  aggiunto, anche senza equiparazione formale del titolo.

Lascia un commento