Gli stage nell’ambito del programma Blue book sono rivolti ad amministrativi e traduttori; la retribuzione mensile si attesta a circa 1.300 euro. Gli incarichi saranno svolti presso il Belgio e il Lussemburgo o in altri luoghi dove sono presenti le agenzie della Commissione.
Tirocini Blue Book
La Commissione Europea apre per 2 volte l’anno la candidatura per i tirocini da svolgere in ambito di traduzione e amministrazione. Tale opportunità lavorativa rappresenta senza dubbio un’importante esperienza personale all’interno di agenzie e servizi della Commissione.
I tirocinanti scelti saranno chiamati a svolgere i seguenti compiti:
- Pianificazione di audizioni pubbliche, riunioni e gruppi di lavoro;
- Supervisione di documenti, raccolte e relazioni;
- Supportare la gestione dei progetti della Commissione.
Requisiti
Il programma Blue Book è rivolto a candidati di tutte le età in possesso dei seguenti requisiti:
- Laurea di primo livello o titolo equipollente;
- Assenza di esperienze lavorative precedenti di durata superiore a 6 settimane in qualsiasi agenzia, organo o istituzione dell’UE;
- Conoscenza approfondita di almeno due lingue ufficiali dell’UE (di cui almeno una tra inglese, francese e tedesco).
Svolgimento degli stage
Nel corso dell’anno solare, la Commissione Europea istituisce due sessioni di stage:
- Dal mese di ottobre al mese di febbraio dell’anno successivo (per cui è possibile candidarsi entro il mese di gennaio):
- Da marzo a luglio (per cui è possibile candidarsi nel mese di agosto dell’anno passato).
Candidatura per il programma Blue Book
Le persone interessate devono inviare l’apposita domanda di candidatura entro il 31 gennaio 2023 visitando il portale della Commissione dedicato ed allegando i documenti richiesti. I migliori candidati sulla base dei requisiti posseduti saranno poi contattati per ricevere un’offerta di tirocinio.