Dal 27 gennaio 2021 è possibile richiedere il bonus INPS per il rimborso delle spese universitarie. Il conferimento delle borse di studio universitarie può essere assegnato agli studenti che nell’anno accademico 2018/2019 siano risultati iscritti per più di sei mesi e che abbiano frequentato corsi universitari di laurea triennale o laurea magistrale o a ciclo unico, di Conservatorio o Istituti Musicali parificati e Accademie di Belle Arti, o corrispondenti a corsi di studio all’estero legalmente riconosciuti, oppure corsi universitari di specializzazione post laurea. Il rimborso erogato può arrivare fino ad un massimo di 2000 euro.
A chi spetta
Possono rispondere al bando pubblicato solo i figli, gli orfani o gli equiparati di dipendenti o ex dipendenti pubblici e dipendenti o ex dipendenti del gruppo Poste Italiane.
È necessario avere meno di 32 anni alla data di pubblicazione del bando, non aver già fruito di altre provvidenze analoghe e non essere vincitori del bando INPS “Collegi Universitari”. Inoltre è necessario non risultare fuori corso per l’anno di riferimento e avere una media superiore a ventiquattro trentesimi.
Come richiederlo
Per richiedere il bonus è sufficiente essere iscritti alla banca dati, o compilare il modulo “AS150” e inviarlo alla Sede Provinciale INPS competente. Accedendo ai servizi online è possibile aprire la scheda relativa alle borse di studio universitarie e inserire la domanda compilando l’apposito modulo. Il sistema provvederà poi a notificare l’avvenuto invio della domanda e a fornire un numero di protocollo per monitorarne l’avanzamento. La scadenza del bando è fissata per il giorno 1 marzo 2021, oltre il quale non verranno accettate altre richieste.
Graduatoria
L’assegnazione del bonus avverrà mediante due criteri. La fascia di reddito ISEE e il rendimento universitario ricavato dalla media ponderata degli esami sostenuti o dal voto di laurea conseguito. L’esito del concorso sarà comunicato ai vincitori tramite e-mail, con la graduatoria pubblicata direttamente sul sito dell’INPS nell’area dedicata.