Lunedì 18 maggio è stato dato il via alle domande per l’assegnazione di 10 milioni di euro per il bonus di 250 euro riservato agli studenti universitari della Regione Campania. Il bonus potrà essere utilizzato per l’acquisto di strumenti e servizi utili allo svolgimento della didattica a distanza.
Dopo i bandi “iostudio“ e “conlefamiglie”, sono in totale 31 i milioni di euro che la Regione Campania ha messo in campo per sostenere il diritto allo studio in questo momento di grande difficoltà.
«Alla Regione si lavora senza sosta per fare arrivare soldi alle famiglie più velocemente possibile – ha dichiarato Lucia Fortini assessora all’Istruzione, Politiche Giovanili e Sociali della Regione Campania. «Per tutte queste misure abbiamo utilizzato il parametro del reddito ISEE per identificare con maggiore rapidità le persone più bisognose».
I beneficiari
Rientrano nei beneficiari tutti gli studenti iscritti per l’a.a. 2019/2020 ai corsi di studio delle Università statali e non statali che rilasciano titoli aventi valore legale ed aventi sede nella Regione.
Un’eccezione riguarda le Università telematiche istituite ai sensi dell’articolo 26, comma 5 della legge 27 dicembre 2002, n. 289.
I requisiti
L’assegnazione del bonus di 250 euro prevede che gli studenti richiedenti abbiano reddito ISEE (dell’anno 2019) non superiore ai 13mila euro.
Inoltre dovranno essere iscritti all’Università da un numero di anni accademici inferiore o uguale alla durata normale del corso di studio, aumentata di uno (cioè essere al massimo al primo anno fuori corso). Infine, nel caso di iscrizione al secondo anno accademico, gli studenti che facciano domanda per il bonus da 250 euro devono aver conseguito entro la data del 10 agosto 2019, almeno 10 crediti formativi universitari.
Nel caso di iscrizione ad anni accademici successivi al secondo, i crediti necessari ammontano a 25, dal 10 agosto 2018 al 10 agosto 2019.
Per gli studenti iscritti al primo anno, non sarà necessario un numero minimo di crediti.
Dove presentare domanda
Le domande devono essere presentate sull’apposita piattaforma disponibile sul sito dell’Azienda per il diritto allo studio della Regione Campania, alla sezione Servizi online. E’ possibile fare domanda dalle ore 15 di ieri 18 maggio, fino alle ore 12 del 18 luglio 2020.
Erogazione del bonus
L’erogazione dei 250 euro avverrà tramite versamento sull’IBAN comunicato dai partecipanti al momento del completamento della domanda sul sito dell’ADSURC.
Questo deve corrispondere ad un conto corrente bancario o postale aperto in Italia o ad altro strumento di pagamento elettronico, con associato codice IBAN.