Agevolazioni, sconti, servizi, esperienze e opportunità: questo e molto altro offre la nuova Carta Giovani Nazionale, un’iniziativa promossa dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale.
Uno strumento facilmente accessibile dal proprio smartphone, pronto all’uso in diverse occasioni, pensato per agevolare i giovani in molteplici situazioni.
Carta Giovani Nazionale, cos’è
La Carta Giovani Nazionale è uno strumento digitale accessibile a tutte le persone tra i 18 e i 35 anni di età, residenti in Italia, che offre opportunità e agevolazioni in diverse categorie. All’iniziativa hanno già aderito circa 50 aziende pubbliche e private, suddivise in svariati settori.
Tempo libero, mobilità, salute, telefonia, ma anche viaggi, istruzione e lavoro: queste sono solo alcune delle categorie a disposizione dei beneficiari.
Tra i partner troviamo nomi noti come Airbnb, Flixbus, Costa Crociere, Italo, Decathlon, Feltrinelli, Treedom e molti altri, ma la lista è in costante evoluzione.
Come accedere al servizio Carta Giovani Nazionale
Per ottenere la CGN basterà scaricare l’app Io, autenticarsi con la propria identità digitale tramite SPID o CIE e selezionare la voce apposita nella sezione Servizi o Portafoglio.
In pochi secondi si riceverà la propria carta digitale e sarà possibile accedere ai vantaggi fin da subito, seguendo le istruzioni fornite dall’applicazione.
Carta Giovani Nazionale fa parte del circuito EYCA (European Youth Card Association), un’organizzazione che promuove la mobilità e la cittadinanza attiva delle persone Under 35. Si tratta di un servizio completamente gratuito.
Le opportunità lavorative ed educative
Oltre agli sconti per la cultura, i viaggi e il tempo libero, altre sezioni interessanti sono quelle che riguardano il lavoro e la formazione.
Queste categorie offrono infatti diverse opportunità per ampliare il proprio bagaglio di studi ed esperienze, partendo dai corsi di lingua fino ad arrivare agli sconti sui Master universitari. Tramite la propria CGN sarà anche molto più semplice e veloce accedere a programmi come Garanzia Giovani. Il programma vuole sostenere i ragazzi nell’ingresso nel mondo del lavoro, offrendo opportunità e agevolazioni finanziarie, ma anche corsi di formazione gratuiti.