What if. Un gioco per speculare sul futuro delle città nell’era dell’AI
In 3 ore, il workshop propone due attività. Prima un’attività ludica di meta-design invita i partecipanti a immaginare scenari innovativi, in cui l’intelligenza artificiale è
In 3 ore, il workshop propone due attività. Prima un’attività ludica di meta-design invita i partecipanti a immaginare scenari innovativi, in cui l’intelligenza artificiale è
Dal 17 al 20 febbraio scopri l’offerta formativa magistrale IULM. Iscriviti alle presentazioni dei corsi! Dal 17 al 20 febbraio l’Università IULM mette in vetrina la
Le game jam sono hackathon dedicate allo sviluppo di videogiochi in cui piccoli team di sviluppo (con programmatori, grafici, artisti, musicisti) creano un gioco in
10 gennaio 2020 ore 10:30 C03 – Colombo M Via Mangiagalli, 25, 20133 Milano (MI) Il seminario, promosso dal dipartimento di Scienze e Politiche ambientali,
Seminario 28 novembre 2019 Aula: Pio XI – Ore: 16.00 Largo A. Gemelli, 1, Milano Programma Dibattito intorno al libro “Immigration. Understanding and Proposals” a cura di Mons. Samuele
Pietro Garinei e Sandro Giovannini possono essere considerati gli inventori della commedia musicale teatrale italiana, quella che ha saputo rielaborare le influenze del musical di Broadway, delle Folies
Fornisce agli innovatori del futuro gli strumenti con i quali costruire la trasformazione digitale Il 3 Dicembre in U6/21 dalle 13.00 alle 14.00 verrà presentato un percorso gratuito per diventare
CdL in Ricerca Biotecnologica in Medicina 23 e 24 gennaio 2020 Per conoscere le basi portanti del Corso e del lavoro del Ricercatore, per passare
ore 9.30 Edificio U6 e U7, Piazza dell’Ateneo Nuovo 1 Milano Presentazione generale dell’Ateneo, dei servizi e delle opportunità che l’Università offre. Durante la mattinata
14 dicembre 2019 Ore: dalle 9.00 Via Trieste 17, Brescia Programma Il campus si presenta agli studenti delle superiori: presentazioni delle Facoltà e dei Corsi da