Eurofound propone tirocini retribuiti per giovani laureati da svolgersi nella sede principale a Dublino, in Irlanda.
“GenEU”, un sondaggio per ascoltare i giovani
"GenEU", il sondaggio di CNEL come rappresentanza dei giovani che non si sentono ascoltati e rappresentati.
ONU: tirocini alle Nazioni Unite
L'ONU propone nuovi tirocini a studenti universitari: un'occasione per conoscere da vicino le Nazioni Unite.
EUSPA: stage a Praga per studenti universitari
EUSPA offre tirocini retribuiti dai 6 ai 12 mesi nella sua sede di Praga. È previsto un assegno mensile di 1400€.
Il potenziale dell’Intelligenza Artificiale nell’empowerment dei giovani: opportunità e sfide
Le intelligenze artificiali (IA) stanno diventando una parte sempre più importante della nostra vita quotidiana, ma cosa sono esattamente? e come possono aiutare i giovani nel mondo dell'istruzione e del lavoro?
EUIPO: stage per studenti laureati
L'EUIPO ha aperto le candidature per gli stage rivolto a studenti laureati nella sede di Alicante, Bruxelles o Lussemburgo.
Rimpianti e soddisfazioni dei disoccupati rispetto al proprio percorso di studi.
Secondo un sondaggio quasi la metà dei disoccupati, avendone la possibilità, sceglierebbe un percorso di studi differente. Il questionario, proposto da Linkedin e ZipRecruiter, si impegna nel comprendere quale ambito di studio sia considerato più appetibile dai lavoratori.
Corpo Europeo di solidarietà: un’opportunità di formazione all’estero
Se hai sempre sognato di poter svolgere un periodo di attività all'estero, il Corpo Europeo di Solidarietà (CES) potrebbe fare al caso tuo. L'organizzazione offre finanziamenti, sotto gestione della Commissione Europea, per sostenere progetti di volontariato nei paesi Europei ed altri partner.
BCE, tirocini retribuiti per giovani laureati
La BCE (Banca Centrale Europea) offre l'opportunità di svolgere tirocini retribuiti a giovani laureati.
Studenti stranieri, fuorisede e corsi di laurea: la situazione nelle Università italiane
Cresce il dato di studenti iscritti ad un corso di laurea al di fuori della regione di provenienza. Molto bene Lombardia, Emilia e Lazio, che da sole ospitano il 50% dei fuorisede. Ingegneria, economia e letteratura i corsi più attrattivi. Tra gli studenti stranieri la maggioranza guarda al centro-nord ed...