Nei giorni scorsi la Camera dei Deputati ha approvato per la prima volta un atto relativo alla spinosa e irrisolta questione del voto fuorisede. Nonostante ciò, le opposizioni e anche larga parte dell'opinione pubblica si stanno scagliano contro questa iniziativa che rischia solamente di allungare i tempi di attuazione delle...
110 e lode per Patrick Zaki: si è laureato oggi in Gender Studies presso l’Alma Mater di Bologna
Patrick Zaki si è laureato oggi, ma non ha potuto presenziare alla sua cerimonia di laurea. Oggi 5 luglio 2023 Patrick Zaki ha finalmente ottenuto la laurea in Women’s and Gender Studies presso l’Università Alma Mater di Bologna, con la votazione di 110 su 110 e lode.Lo studente egiziano è...
Approvata ufficialmente la relazione sui tirocini di qualità nell’UE
Come vi avevamo già anticipato un paio di settimane fa, la nuova regolamentazione volta a garantire tirocini di qualità nell'Unione Europea è finalmente realtà, niente più stage gratuiti ed una regolamentazione più chiara. I contenuti del testo La risoluzione individua due diverse categorie di tirocini: Legati al mercato del lavoro,...
L’Unione Europea si muove per garantire maggiore qualità dei tirocini
In attesa della discussione durante la sessione plenaria, la relazione recante raccomandazionisui “Tirocini di qualità nell’UE” è stata approvata presso la Commissione per l’Occupazione egli Affari Sociali dell’Europarlamento (EMPL). Con 36 voti a favore, 3 contrari e 4 astenuti, iltesto mira ad aggiornare la regolamentazione in materia, ferma al 2014,...
“GenEU”, un sondaggio per ascoltare i giovani
"GenEU", il sondaggio di CNEL come rappresentanza dei giovani che non si sentono ascoltati e rappresentati.
Sparatorie in scuole e Università, un’atrocità che continua a ripetersi
Il recente attacco all'Università del Michigan riporta il tema delle sparatorie nei luoghi di istruzione al centro del dibattito pubblico. Gli Stati Uniti si confermano il paese più interessato da eventi del genere. Tuttavia, sparatorie e attentati di massa negli Atenei si registrano con sempre maggiore frequenza in tutto il...
Università olandesi e studenti stranieri ai ferri corti
È ormai scontro totale tra Università olandesi e le migliaglia di studenti immigrati. Secondo gli ultimi dati, gli studenti stranieri sono ormai tra gli 80.000 ed i 100.000. Aule piene, mancanza di spazi e prezzi delle case alla stelle portano le associazioni studentesche a rivolgersi al Governo.
Corpo Europeo di solidarietà: un’opportunità di formazione all’estero
Se hai sempre sognato di poter svolgere un periodo di attività all'estero, il Corpo Europeo di Solidarietà (CES) potrebbe fare al caso tuo. L'organizzazione offre finanziamenti, sotto gestione della Commissione Europea, per sostenere progetti di volontariato nei paesi Europei ed altri partner.
Ungheria: caos Università, l’Unione Europea sarebbe pronta a bloccare i finanziamenti per i programmi Erasmus
Continua il braccio di ferro tra UE ed Ungheria. Decine di Università sotto la lente di ingrandimento per corruzione e mancata trasparenza.
Emigrazione: continua la fuga dall’Italia
L'anno sta per finire ed è tempo di bilanci. Seppure con un miglioramento rispetto ai dati del 2021, l'emigrazione degli Italiani all'estero continua ad essere un fenomeno tanto esteso quanto grave. Per i giovani le principali mete rimangono i grandi paesi Europei. In costante aumento anche la percentuale di pensionati...