Le intelligenze artificiali (IA) stanno diventando una parte sempre più importante della nostra vita quotidiana, ma cosa sono esattamente? e come possono aiutare i giovani nel mondo dell'istruzione e del lavoro?
Il Tecnopolo di Big Data: l’innovazione a Bologna
Il Tecnopolo di Big Data che sarà costruito a Bologna grazie allo stanziamento di 800 milioni di euro, è un progetto ambizioso e importante.
Festival nazionale delle Università: tra networking e cultura digitale
Dal 10 al 12 Novembre a Roma, presso la Link Campus University, si svolgerà l'annuale Festival nazionale delle Università. Il festival, che ogni anno si concentra su tematiche diverse, quest'anno sarà incentrato sulla "cultura digitale", una tema diventato sempre più di attualità negli ultimi anni.
Lavoro, le figure professionali nel mondo digital
Le figure professionali nel mondo digital: ecco le principali e i corsi da seguire per intraprendere una carriera nel settore.
Il principe Carlo inaugura Entopia, traguardo sostenibile a Cambridge
Cambridge apre un nuovo centro per la sostenibilità: lo inaugura il principe Carlo.
Materie prime ricavate dagli scarti, il progetto dell’UNIBS
Il laboratorio di chimica dell'Università degli studi di Brescia brevetta una tecnologia per ricavare materie prime dagli scarti.
Gli insetti mangia-plastica: la ricerca dell’Università di Pisa per Recover
Il problema della plastica non è mai stato così rilevante: ecco perché l'Unione Europea si sta impegnando a finanziare il progetto Recover, in cui si studiano gli insetti mangia-plastica.
42 Firenze: il nuovo corso di programmazione e coding
Un corso alternativo per gli appassionati di programmazione: ecco 42 Firenze, il progetto lanciato da Luiss in collaborazione con Fondazione CR Firenze.
La storia della prima Direttrice Generale donna del CERN: Fabiola Gianotti
Oggi vi racconteremo la storia della prima Direttrice Generale donna del CERN di Ginevra: la fisica italiana Fabiola Gianotti.
GoStudent: la startup unicorno che rivoluziona le ripetizioni
GoStudent, la startup innovativa nel campo delle ripetizioni che unisce rivoluzione tech e digital all'apprendimento. Risultato? Un ultimo round di finanziamento da 300 milioni di euro e la maggior valutazione in Europa per un'azienda edTech.