È ormai scontro totale tra Università olandesi e le migliaglia di studenti immigrati. Secondo gli ultimi dati, gli studenti stranieri sono ormai tra gli 80.000 ed i 100.000. Aule piene, mancanza di spazi e prezzi delle case alla stelle portano le associazioni studentesche a rivolgersi al Governo.
Corpo Europeo di solidarietà: un’opportunità di formazione all’estero
Se hai sempre sognato di poter svolgere un periodo di attività all'estero, il Corpo Europeo di Solidarietà (CES) potrebbe fare al caso tuo. L'organizzazione offre finanziamenti, sotto gestione della Commissione Europea, per sostenere progetti di volontariato nei paesi Europei ed altri partner.
Piccole a chi? Uno sguardo agli Atenei meno popolati d’Italia
Non potranno vantare lo stesso numero di iscritti de "La Sapienza", o i servizi della Bocconi, eppure in Italia assumono un ruolo sempre più importante. Le "piccole" Università, con meno di 5.000 iscritti, sono circa una trentina in tutto il paese. Marginalizzate in passato, ora questi Atenei si stanno prendendo...
Sardegna: la regione stanzia 1,8 milioni per studenti fuorisede
La regione Sardegna, per l'anno accademico 2022/2023, ha stanziato 1 milione e 800 mila € da destinare agli studenti che studiano fuori dalla regione. L'importo massimo sarà pari a 2.500€ annui per studente. Potrà essere utilizzato per coprire le spese degli affitti.
Blue book: tirocini retribuiti presso la Commissione Europea
Gli stage Blue book sono rivolti ad amministrativi e traduttori; la retribuzione mensile si attesta a circa 1.300 euro.
Ungheria: caos Università, l’Unione Europea sarebbe pronta a bloccare i finanziamenti per i programmi Erasmus
Continua il braccio di ferro tra UE ed Ungheria. Decine di Università sotto la lente di ingrandimento per corruzione e mancata trasparenza.
Nuovi stage della Regione Piemonte a Bruxelles
La Regione Piemonte offrirà ai suoi studenti la possibilità di partecipare a stage retribuiti nei propri uffici di Bruxelles
BCE, tirocini retribuiti per giovani laureati
La BCE (Banca Centrale Europea) offre l'opportunità di svolgere tirocini retribuiti a giovani laureati.
Beni culturali: 130 tirocini specializzati
Aperte le selezioni per 130 tirocini rivolte ai giovani under30 nell'ottica della valorizzazione dei beni culturali
Studenti stranieri, fuorisede e corsi di laurea: la situazione nelle Università italiane
Cresce il dato di studenti iscritti ad un corso di laurea al di fuori della regione di provenienza. Molto bene Lombardia, Emilia e Lazio, che da sole ospitano il 50% dei fuorisede. Ingegneria, economia e letteratura i corsi più attrattivi. Tra gli studenti stranieri la maggioranza guarda al centro-nord ed...