Cinque occupazioni ricercate nel 2020

Tea Maistro

Linkedin.
In questi giorni Instagram pullula di meme in cui si rimanda a Linkedin.
Ed è proprio questa piattaforma social a fornire i tassi di crescita di alcuni settori occupazionali che saranno rilevanti in questo 2020.
Nel suo terzo rapporto annuale sui lavori emergenti negli Stati Uniti, il social network ha identificato le 15 posizioni con maggiore crescita di domanda in base all’andamento degli anni passati.
Ne riportiamo di seguito alcune, sottolineando che per la prima volta compare la robotica.

Specialista in intelligenza artificiale

Negli ultimi 5 anni la domanda di questi specialisti è aumentata del 74%. Da qualche giorno si è diffusa la notizia che Nvidia, colosso californiano, aprirà un suo centro tecnologico in Italia, il primo nel nostro Paese.  Si chiamerà Nvidia Ai Technology Center e troverà casa all’Università di Modena e Reggio Emilia. Tale Università si sta dedicando da alcuni mesi alla realizzazione dell’Ai Academy, la cui ambizione è quella di creare il più grande centro di ricerca in Italia specializzato in deep learning, machine learning e computer vision.

Ingegnere della robotica

Alcune persone ipotizzano che i robot un giorno potrebbero sostituirsi all’uomo, perlomeno in alcuni ambiti occupazionali. Ma seppur appaia scontato affermarlo, è necessario che ci sia qualcuno disposto a brevettare tali robot. È proprio questo un altro dei settori lavorativi che sarà interessato da un aumento di domanda occupazionale; negli ultimi anni ha visto una crescita del 40%.
E’ un mestiere complesso quello dell’ingegnere della robotica poiché prevede una formazione multidisciplinare: il professionista deve capire il compito per cui il robot viene costruito, sapere realizzare il macchinario e scrivere il software per programmarlo.

Data scientist e data engineer

Viviamo in un mondo sempre connesso; per alcuni di noi la vita online è più ricca di eventi di quella reale.
Proprio per il fatto che tutti abbiamo una vita social parallela, le tracce che lasciamo sul web sono innumerevoli e per le aziende può essere davvero proficuo raccogliere i dati che ci descrivono.
Le figure di data scientist e data engineer saranno figure centrali per questo 2020, infatti hanno subito un tasso di crescita rispettivamente del 37% e del 33%.

Esperto di Cybersecurity

Ma non sono solo i singoli individui a spendere molto tempo online. Anche le aziende sempre più spesso hanno siti web o profili social e sono quindi soggette a cyber attacchi.
Negli ultimi 5 anni, la domanda in questo settore ha visto un aumento del 30%.
In Italia per gli esperti di informatica ci sono molte possibilità: a Napoli, la scorsa settimana, è stato inaugurato il Cyber Fusion Center, dedicato alla sicurezza informatica che assumerà circa 50 persone entro dicembre. E’ il primo centro di questo tipo in Italia e il sesto al mondo.

Specialista nella costumer success

Il costumer success è una nuova figura occupazionale che rientra nell’area che generalmente chiamiamo “servizio clienti”. Il compito di questa figura è quello di relazionarsi con i clienti per garantirgli un’esperienza di acquisto piacevole. L’obiettivo non è vendere un prodotto, tuttavia il costumer success lavora a contatto con marketing e sales per aumentare le vendite dell’azienda.

Come si è potuto constatare, quattro delle cinque figure professionali che abbiamo analizzato hanno a che fare con la tecnologia. È probabile che in un futuro, forse non troppo lontano, alcune macchine sapranno sostituirsi a noi uomini nello svolgimento di alcune mansioni. E’ anche vero che ci sono qualità prettamente umane come la creatività e la collaborazione: possederle è una risorsa.














Lascia un commento