Anno nuovo, stesso risultato per la classifica QS 2021: il PoliMi mantiene la prima posizione come miglior ateneo italiano. L’Università di Piazza Leonardo da Vinci e Bovisa sale di 12 posizioni rispetto all’anno precedente, da 149esima a 137esima, nella classifica mondiale. La scalata del Politecnico inizia nel 2014, conquistando fino a oggi 93 posizioni, e non accenna a fermarsi.
I risultati del Politecnico
La classifica QS 2021 conferma la continua scalata meneghina. Nell’Academic Reputation, uno dei parametri del ranking universitario, l’ateneo si attesta alla 97esima posizione, quando l’anno scorso era 119esimo. Invece, nell’Employer Reputation raggiunge il 70esimo posto.
A siglare il risultato ottenuto il Rettore del PoliMi, Ferruccio Resta, aggiunge:
Con il prossimo anno accademico il Politecnico ripartirà in presenza, garantendo però la didattica online agli studenti che ancora non riescono a raggiungere l’Ateneo. Stiamo lavorando affinché l’esperienza acquisita ci consenta di proporre nuove esperienze ai nostri futuri studenti. È questo spirito tenace che ci consente di essere al pari delle migliori realtà all’estero: internazionali a Milano, italiani nel mondo. Questo il nostro obiettivo.
La classifica QS 2021 degli atenei italiani
Lo stesso criterio che vede il PoliMi al 97esimo posto, premia l’Alma Mater di Bologna con il primato italiano: 69esima a livello mondiale per Academic Reputation. Francesco Ubertini, Rettore dell’UniBo, tiene a sottolinearne l’importanza:
Un risultato di grande rilievo, soprattutto se consideriamo che rispetto agli atenei presenti nelle prime posizioni del ranking l’Università di Bologna ha circa il doppio degli studenti e la metà dei docenti.
Subito dopo si colloca la Sapienza di Roma, 70esima, mentre l’Università di Padova è 124esima.
Anche la Bocconi, come il PoliMi, registra un ottimo collocamento nell’Employer Reputation: 72esima, sopra il King’s College.
Così si presenta la top 10 italiana per la classifica QS 2021:
Posizione mondiale | Università | Posizione in Italia |
137 | Politecnico di Milano | 1 |
160 | Università di Bologna | 2 |
171 | La Sapienza | 3 |
216 | Università degli Studi di Padova | 4 |
301 | Università degli Studi di Milano | 5 |
308 | Politecnico di Torino | 6 |
383 | Università di Pisa | 7 |
392 | Università degli Studi di Napoli -Federico II | 8 |
// | Università Vita-Salute San Raffaele | 9 |
403 | Università di Trento | 10 |