Coronavirus, i migliori servizi gratuiti per gli universitari - University Network

Coronavirus, i migliori servizi gratuiti per gli universitari

Elisa Belussi

A supporto dei cittadini interessati dalle misure urgenti di contenimento e gestione del contagio per il coronavirus, molte imprese, associazioni e privati stanno mettendo a disposizione dei servizi gratuiti per clienti e richiedenti.

L’iniziativa è promossa dal Ministro per l’Innovazione tecnologica e la Digitalizzazione.

Ecco le soluzioni migliori per studenti, universitari e docenti.

Infinity

Il servizio di video streaming di proprietà del Gruppo Mediaset ha esteso il proprio servizio gratuito da uno a due mesi. Dal 7 marzo, chiunque si registrerà, potrà usufruire del servizio.

La piattaforma offre una vasta scelta tra film, serie tv e programmi di intrattenimento per tutte le età, oltre a prime visioni esclusive.

Tim e WINDTRE

Dalla seconda metà di marzo, WINDTRE metterà a disposizione per tutti i clienti mobili 100 Giga gratuiti per 7 giorni. I clienti verranno avvisati tramite SMS.

Tim offrirà gratuitamente ai propri utenti GB illimitati da mobile per un mese. Fino a fine Aprile, le chiamate da numero fisso saranno illimitate.

L’offerta sarà attivabile accedendo alla pagina web dedicata, mentre le chiamate da rete fissa saranno attivabili telefonando il 187.

Tim rende anche disponibile WeSchool (powered by TIM). Una piattaforma di classe digitale che permette ai docenti di creare una propria classe online. Il servizio offre la possibilità di condividere materiali, creare discussioni, gestire lavori di gruppo ed effettuare verifiche e test.

È possibile accedere tramite la piattaforma web, le App Android e iOS.

G Suite for Education

G Suite offrirà l’accesso gratuito alle funzionalità avanzate di videoconferenza per tutti i suoi clienti, università, scuole e no-profit fino al 1 luglio 2020.

Per maggiori informazioni si potranno contattare gli amministratori G Suite, anche per quanto riguarda i servizi rivolti a scuole e università.

La Repubblica e La Stampa

I quotidiani La Stampa e La Repubblica hanno messo a disposizione 25.000 abbonamenti gratuiti in versione digitale.

Un modo per mantenere informate tutte le persone che in questo periodo vedono limitati i propri spostamenti e la propria quotidianità.

Le modalità di accesso sono in aggiornamento, ma saranno presto disponibili.

Bertonieditore – #piulibrimenostress

A tutti i cittadini che ne faranno richiesta, verrà messo a disposizione un libro digitale, di qualsiasi genere.

Si potrà accedere al servizio dal sito www.bertonieditore.com, inviando una mail a j.bertoni@outlook.it, specificando nome, cognome e titolo scelto. Una volta confermata la procedura, il librò verrà inviato in formato digitale (pdf o ebook).

Gruppo Mondadori

Il gruppo editoriale italiano mette a disposizione 50.000 abbonamenti virtuali gratuiti, per tre mesi, ai loro magazine.

Il servizio sarà presto disponibile, non appena le modalità di accesso verranno aggiornate.

Amazon

Amazon offre ai docenti della scuola primaria e secondaria di primo grado dei corsi di formazione su materie STEM.  L’iniziativa vuole sostenere gli insegnanti nella creazione di materiale didattico online per i propri studenti.

Per partecipare è necessario inviare una mail a itfctourleaders@amazon.com, inserendo come oggetto “Webinar STEM” e indicando le proprie generalità e l’istituto di appartenenza.

Teach Corner

Attraverso questo network, accessibile gratuitamente per un mese, oltre 2000 tutor offriranno ripetizioni e corsi online su più di 2500 diverse discipline.

L’attivazione è da effettuare entro il 3 aprile, accedendo al sito e registrandosi gratuitamente. Per attivare l’offerta utilizzare il codice CTC20.

Skuola.net

Skuola.net mette a disposizione un bonus di 10 euro per 100.000 studenti. Il bonus è spendibile entro il 30 giugno 2020 per un massimo di cinque lezioni private. Il network mette a disposizione oltre 30.000 tutor e insegnanti online, per oltre 500 materie.

Per usufruire del servizio entrare nel sito, cercare la materia desiderata, scegliere il tutor e prenotare una lezione online, inserendo poi il codice RIPCOVID nel carrello.

Info-Chat Coronavirus

Un servizio aperto a tutti i cittadini su www.paginemediche.it per aiutare medici e pazienti a capire come comportarsi in caso di sintomi sospetti e comprendere con più chiarezza la situazione in corso.

Chatbot è utile anche nella gestione, da parte dei medici, di eventuali pazienti positivi.

L’accesso è gratuito e non è richiesta la registrazione.

La lista dei servizi gratuiti messi a disposizione è in continuo aggiornamento. Con il rapido evolversi della situazione saranno presto disponibili nuove opportunità che verranno incontro ai cittadini, permettendo loro di organizzare al meglio la propria quotidianità e semplificare smart working ed e-learning.

Lascia un commento