Ad aprile non solo su Netflix, ma anche su Amazon Prime Video, sono in arrivo tante novità e titoli imperdibili.
Dalla produzione Made in Italy alle pellicole antologiche, ecco tre titoli disponibili su Netflix e tre su Prime Video che nessun appassionato potrà fare a meno di scoprire o rivedere.
Lady Bird – Netflix
Diretto da Greta Gerwing e uscito nelle sale nel 2017, Lady Bird sarà disponibile su Netflix dal 20 aprile. Il film racconta la storia di un’adolescente complicata con un rapporto instabile con la madre, tra amici, amori e diverse candidature al college.
Dalla palette di colori iconica alla scelta narrativa estremamente particolare, Lady Bird è un titolo imperdibile se si vuole entrare nell’universo di una ragazza eccentrica e a tratti ribelle, impossibile da dimenticare.
Zero – Netflix
Nella periferia milanese, è facile sentirsi invisibili. E così si sente anche Omar, che invisibile può effettivamente diventarlo. L’invisibilità diventerà un superpotere che gli farà trovare un nuovo gruppo di amici e anche l’amore, uniti dall’obiettivo comune di salvare il proprio quartiere.
Protagonisti degli otto episodi di Zero, disponibile su Netflix dal 21 aprile, sono giovani talenti del panorama italiano, di prima o seconda generazione, mentre l’idea è di Antonio Dikele Distefano.
Shadow and Bone – Netflix
Con il titolo italiano Tenebre e ossa, Shadow and Bone è la serie televisiva basata sui romanzi della scrittrice Leigh Bardugo, che sarà disponibile su Netflix dal 23 aprile.
In un mondo diviso da una barriera oscura dove vivono creature mangiauomini, una giovane possiede un potere che forse potrà salvare il suo Paese.
Them – Prime Video
Disponibile su Prime Video dal 9 aprile, Them è la nuova serie antologica di genere horror scritta e prodotta da Little Marvin.
Inevitabile non notare la somiglianza con American Horror Story, ma nella prima stagione di Them, intitolata Covenant, più che i mostri e i fantasmi vendicativi è il razzismo a far rabbrividire. Questo aspetto da alla serie ambientata negli anni ’50 una sfumatura incredibilmente realistica.
Django Unchained – Prime Video
Scritto e diretto da Quentin Tarantino, Django Unchained è uscito nel 2012 ed è un omaggio al film Django del 1966.
Nel Texas del 1858 un cacciatore di taglie stringe un patto con un suo schiavo, promettendogli la libertà in cambio della cattura di una coppia di fuorilegge.
Disponibile dal 1 aprile, si tratta sicuramente un titolo imperdibile per gli amanti dei western, caro agli appassionati e ai fan del regista.
Il castello di vetro- Prime Video
Adattamento cinematografico delle memorie di Jeannette Walls, Il castello di vetro è un film del 2017 che racconta l’infanzia e le vicende della Walls e della sua famiglia, caratterizzata da ristrettezze economiche e un padre alcolizzato.
Il film sarà disponibile su Prime Video dal primo aprile.