Fondazione Italia Usa: 200 borse di studio per un master

Maria Pilo

Anche quest’anno, la Fondazione Italia Usa offre 200 borse di studio destinate a laureati e laureandi. I vincitori avranno la possibilità di frequentare online il masterLeadership per le relazioni internazionali e il made in Italy“.

Fondazione Italia Usa

La fondazione, come si legge sul loro sito “è un’istituzione indipendente, non-profit e non-partisan, nata per testimoniare l’amicizia tra gli italiani e il popolo americano. Ne fanno parte oltre 120 personalità tra i più importanti protagonisti del mondo della cultura, della diplomazia, del giornalismo, dell’arte, dell’imprenditoria, della moda, della scienza, diversi premi Nobel ed oltre 20 parlamentari di varie posizioni politiche. Secondo una ricerca Openpolis, la Fondazione Italia USA è tra i 5 più importanti think tank italiani.”

Il master

Le borse di studio assegnate permetteranno a giovani laureati o laureandi entro la fine del master di frequentare il master “Leadership per le relazioni internazionali e il made in Italy. I vincitori dovranno sostenere soltanto le spese di iscrizione (300 €). Infatti, il costo di partecipazione di 3500 € sarà coperto dalla borsa di studio. Nel caso di mancata assegnazione della borsa, gli studenti otterranno il rimborso della tassa d’iscrizione. La borsa non è compatibile con altre borse di studio.

I candidati, per poter partecipare, dovranno compilare un form sul sito della fondazione. La valutazione dei curricula degli studenti sarà effettuata dal consiglio di presidenza del master entro una settimana dalla trasmissione. Il master ha lo scopo di “sostenere concretamente i giovani nel loro ingresso nel mondo del lavoro globale e delle sfide internazionali.”

La durata del corso sarà di 280 ore. Di queste 120 ore sono composte da lezioni videoregistrate e 160 ore saranno dedicate al project work. I cinque moduli principali del corso sono: leadership, made in Italy, comunicazione, marketing e relazioni internazionali. Al termine del master, gli studenti riceveranno un diploma ufficiale della Fondazione Italia Usa.

Anche la Ministra dell’Università Anna Maria Bernini giudica positivamente il master e, rivolta agli studenti, afferma:

“Sono i giovani che hanno il compito di immaginare e realizzare l’Italia del futuro. Auspico che questa esperienza formativa contribuisca a formare menti aperte, visionarie, coraggiose ed internazionali. Il Paese ha bisogno della vostra tenacia, del vostro entusiasmo e della vostra creatività per dare nuovo slancio ad una delle sue eccellenze, il Made in Italy

Lascia un commento