Germania: borse di studio per studenti laureati

Lorenzo Tosi

La Germania offre borse di studio per studenti e studentesse laureati o dottorandi che hanno intenzione di completare il proprio percorso di studio nello stato tedesco. La fondazione Heinrich Böll mette infatti a disposizione finanziamenti tra circa 800 e 1300 euro al mese per coprire gli studi.

Borse di studio in Germania

La fondazione Heinrich Böll offre fino a 1500 borse di studio annuali riservate a laureati e dottorandi. Tale opportunità è rivolta a studenti e studentesse di tutte le nazionalità che vogliono proseguire il proprio titolo di studio in qualsiasi ambito accademico.

Le risorse destinate agli studenti sono finalizzate a coprire le spese per la durata dell’intero corso di studio, tramite la frequenza di corsi di perfezionamento post-laurea.

Possono beneficiare di tale finanziamento soltanto coloro che abbiano ottenuto eccellenti risultati in ambito accademico e che siano rispettosi dei valori di base della Fondazione, tra cui democrazia, diritti umani e sostenibilità ambientale. In aggiunta, è necessario possedere una certificazione linguistica che attesti un livello di conoscenza della lingua tedesca non inferiore al B2.

Gli studenti che non hanno nazionalità tedesca i quali vogliono accedere ad una delle borse di studio devono possedere una Laurea magistrale. Invece, per i dottorandi è obbligatorio disporre della prova di ammissione al Dottorato da parte di un’Università statale o riconosciuta dallo Stato.

Copertura delle spese

I finanziamenti sono caratterizzati dai seguenti importi massimi. Per gli studenti laureati:

  • 812 euro + 300 euro mensili per studenti tedeschi o stranieri educati in Germania e per studenti dell’UE non istruiti in Germania.
  • 934 euro al mese più eventuali indennità individuali per tutti gli studenti e le studentesse non aventi la cittadinanza europea e non istruiti in Germania.

Per studenti dottorandi:

  • 1350 euro mensili di base + circa 100 euro per studenti tedeschi o stranieri istruiti in Germania e per studenti dell’UE non istruiti in Germania;
  • 1200 euro mensili di base + circa 100 euro per studenti non aventi la cittadinanza UE non istruiti in Germania.

Come candidarsi

È necessario compilare i seguenti moduli di candidatura per laureati o dottorandi da inoltrare in un secondo momento sul sito della Fondazione. È possibile candidarsi fino al 1 marzo 2023.

Lascia un commento