Intelligenza Artificiale: prima laurea triennale - University Network

Intelligenza Artificiale: prima laurea triennale

Sofia Gigliotti

Tre Atenei italiani decidono di mettersi in gioco ampliando la loro offerta formativa. Nasce così una collaborazione tra l’Università Milano-Bicocca, la Statale di Milano e l’Università di Pavia. Queste propongono una nuova laurea triennale in Intelligenza Artificiale. Le lezioni si terranno in tutte e tre le sedi interamente in inglese, mentre la sede amministrativa sarà Pavia.

Ci si potrà iscrivere al Bachelor of Science in Artificial Intelligence dall’anno accademico 2021-2022.

Intelligenza Artificiale: il corso

I posti a disposizione sono 180 di cui 30 riservati a cittadini extra UE, gli studenti dovranno sostenere un test di ingresso. Si tratta di un corso internazionale oltre che inter-Ateneo che permetterà anche di interagire con il MIT, Oxford, Harvard e tanti altri atenei che già offrono percorsi in questo ambito disciplinare.

Il corso offrirà insegnamenti di carattere scientifico ma spazierà anche su ambiti umanistici e giuridici. Questo per andare a formare una nuova figura esperta in Intelligenza Artificiale con competenze anche nella comunicazione, nel marketing e nell’interazione tra uomo e natura.

Tutte le lezioni si terranno in inglese, per cui al momento dell’iscrizione sarà richiesta una certificazione almeno pari al livello B2. I corsi verranno affiancati da laboratori e stage in collaborazione con aziende ed enti di ricerca. Ciò per far sviluppare agli studenti le competenze necessarie nel campo del lavoro.

Essendo per la Lombardia la prima triennale in questo ambito, dal 2022 gli Atenei si impegneranno per ideare un corso di laurea magistrale da offrire ai futuri laureati, con una formazione più specifica.

Ovviamente rimane importante la sfida che questi Atenei si sono posti in un periodo storico particolare, decidendo di collaborare per fornire un percorso multidisciplinare completo in grado di fornire competenze trasversali e innovative ai futuri laureati. Infatti, le conoscenze acquisite permetteranno agli studenti di spaziare in molti campi del lavoro.

Inoltre, l’Intelligenza Artificiale sta diventando cruciale per la ricerca, l’economia del nostro paese e la società, per cui è giusto promuovere uno sviluppo a favore delle tecnologie.

Lascia un commento