Le Università da frequentare per diventare milionari - University Network

Le Università da frequentare per diventare milionari

Manlio Adone Pistolesi

Quali Università frequentare per diventare milionari? In un mondo dove ogni cosa sembra avere un prezzo e il successo appare a portata di clic o di semplici stories, la domanda ha una sua logica. Tra classifiche che rendicontano la posizione mondiale delle Università e dati che consigliano di studiare all’estero, anche il mondo della cultura si è piegato al puro calcolo statistico. Eppure un fondo di verità dietro tanti numeri c’è. 

Infatti è ciò che riporta lo studio di Wealth-X che indica quali Università frequentare per diventare milionari. Il tutto, come sempre, nel computo delle probabilità.

World ultra wealth report 2019

Wealth-X, fondata nel 2010, fornisce dati e analisi su un particolare campione di individui: gli ultra high net worth (UHNW). Ovvero coloro che detengono un patrimonio di 30 o più milioni di dollari, 265.490 persone.

Il report stilato nel 2019 annota come gli USA mantengano la loro posizione, e con largo distacco, di Stato con la maggior percentuale di UHNW, 31%. Seguiti da Cina (9%) e Giappone (7%). Inoltre, New York nel 2018 ha superato Hong Kong come città con più UHNW, 18, 9%. Analizzando il globo per macro regioni così si presenta la suddivisione dei milionari: 35% Nord America, 28% Europa e 28% Asia.

Wealth-X report 2019
Wealth-X report 2019

Invece, se si analizzano i dati per genere di appartenenza, la divisione è abbastanza netta, segnalando che anche tra i “paperoni” permane un gender gap. Infatti, nei tre scaglioni di età esaminati (<50, 50-70, 70>), le donne sono in minoranza: 18,8%; 13,5%; 14,1%. Con un patrimonio netto ancor di più inferiore. 

Quali Università frequentare per diventare milionari?

Wealth-X ha redatto anche un altro report, questa volta afferente al mondo universitario. L’indagine del 2019, University Ultra High Net Worth Alumni Rankings, analizza la distribuzione dei milionari in base ai loro studi. 

Harvard si conferma come l’Università con più appeal per coloro che vogliono diventare milionari. Tra i suoi studenti ben 13.650 sono UHNW. E la differenza con le rivali è abissale. Dietro Harvard si posizionano Stanford e l’Università della Pennsylvania, con quasi 5.500 alunni. Gli USA occupano i primi sei posti, mentre al settimo si trova Cambridge. Dell’Europa continentale solo la INSEAD francese si posiziona tra le top 20, “sporcando” il dominio anglofono.

Le top 20 Università dei milionari
Top 20 Università dei milionari

Invece, sulle risorse dei milionari provenienti dalle Università statunitensi, Harvard cede il posto all’Università di Chicago, che si contraddistingue con l’84% di self-made UHNW.

Le risorse dei milionari e le Università frequentate
Le risorse dei milionari e le Università frequentate

Se il nostro sguardo esclude le Università americane gli Atenei che “sfornano” più milionari sono i seguenti:

La top 20 delle Università non statunitensi
Top 20 Università non statunitensi dei milionari

Nessuna Università italiana rientra nella classifica.

Lascia un commento