Luiss e UniCredit per un nuovo progetto di formazione

Elena Rosa

Il progetto pilota è partito martedì 3 maggio da Torino con oltre 100 percorsi di apprendimento specifici. L’obiettivo è estendere la nascente UniCredit University a tutti i mercati in cui opera il gruppo bancario.

Una collaborazione per la crescita dei dipendenti

Il progetto UniCredit University parte dalla consapevolezza di voler sviluppare in modo continuativo le competenze professionali dei dipendenti. Specialmente in un contesto in continua evoluzione come quello odierno.

Ad oggi, l’organizzazione conta circa 77mila dipendenti, di cui 35mila solo in Italia. Un organico consistente, che potrà usufruire prima di tutti degli esiti generati dalla collaborazione con la Luiss Business school.

Andrea Orcel, amministratore delegato del gruppo UniCredit è sicuro di questo passo e soprattutto del potenziale di tutti i suoi dipendenti:

Sappiamo che i nostri dipendenti sono già il meglio del meglio, scelti per le loro qualità uniche e il valore che sono in grado di portare alla banca. Quindi, la domanda per noi è stata: come possiamo dare più potere alle nostre persone? Come possiamo offrire loro ancora più opportunità e come possiamo prepararli al successo, non solo nel loro ruolo attuale, ma in tutto il corso della loro futura carriera all’interno della banca. La UniCredit University e questo progetto pilota sono le nostre risposte.

Andrea Orcel, amministratore delegato UniCredit

Ambiti di studio

Le aree di competenza previste sono quattro:  People, Business, Risk e Training by Role. Tutte selezionate sulla base dell’importanza che esse ricoprono all’interno del gruppo bancario.

Le lezioni saranno erogate in presenza e da remoto, da esperti scelti all’interno e all’esterno della banca. Questi si alterneranno sia nei 7 centri di formazione presenti in ogni regione commerciale, sia nei 70 training point e aule distribuite su tutto il territorio italiano.

Le ambizioni di Unicredit per il futuro

Andrea Orcel, manager del gruppo bancario spiega come: “Attraverso UniCredit University continuiamo a investire sulle nostre persone migliorando ulteriormente la nostra offerta formativa attraverso un approccio personalizzato, rivolto sia all’apprendimento che allo sviluppo professionale, applicando le migliori metodologie e facendo leva sul nostro know-how collettivo in modo da poter continuare a far progredire sia le nostre persone, sia le nostre comunità“.

La nostra ambizioneaggiunge Orcel – è quella di essere la banca per il futuro dell’Europa, e possiamo farlo solo sbloccando l’enorme valore che UniCredit ha al suo interno, fornendo ai nostri colleghi gli strumenti necessari per avere successo”.

Lascia un commento