MBC di Torino: ricercatrice finanziata dall’ERC

Sofia Gigliotti

Il 9 dicembre l’Unione Europea ha premiato una giovane ricercatrice italiana dell’MBC di Torino. In particolare lo European Research Council ha scelto di finanziare la ricerca di Chiara Ambrogio aggiungendo il suo progetto nella lista dei vincitori del Consolidator Grants. ERC supporta tutte le ricerche che potrebbero portare a nuove scoperte, che introducono un approccio non convenzionale e innovativo. In particolare il Grant può essere riconosciuto ai ricercatori con 7-12 anni di esperienza dopo il PhD, che hanno un progetto innovativo che vale la pena finanziare con 2 milioni di euro.

MBC: Chiara Ambrogio

La dottoressa Chiara Ambrogio si è laureata al centro di biotecnologie molecolari di Torino in biotecnologie mediche e ha poi conseguito un dottorato in immunologia e biologia cellulare presso l’Università di Torino. Si è poi allontanata dall’Italia per lavorare in un centro oncologico di Madrid e nel 2016 all’DFCI (Dana Farber Cancer Institute) di Boston. Nel 2019 è poi tornata in Italia grazie al progetto fondazione Harvard che prevedeva il ritorno dall’estero per lavorare nella penisola. Così la dottoressa è tornata proprio all’MBC di Torino dove ha creato un gruppo di ricerca contro il cancro. Questo l’ha portata a presentare il suo progetto vincente all’ERC, portando al finanziamento della sua ricerca innovativa.

Il progetto

Il progetto prende il nome di “KARMA – Dalla comprensione delle dinamiche della membrana KRAS-RAF alle nuove strategie terapeutiche nel cancro“. E’ stato riscontrato infatti che nel 50% delle persone affette dal cancro la via intracellulare controllata da KRAS-RAF non funziona nel giusto modo. Per questo la dottoressa Ambrogio ha deciso di analizzare in vitro e in vivo il complesso proteico “KRAS signalosome“, composto da KRAS e da altri fattori, che da inizio alla via intracellulare.

Grazie al finanziamento ricevuto Chiara Ambrogio potrà indagare le mutazioni che interessano KRAS. In particolare come una sovra attivazione di KRAS porti le cellule a progredire in modo anomalo dando vita a cellule tumorali.

Lascia un commento