La celebre rivista americana U.S. News & World Report ha stilato il 2022 Best Global Universities Rankings, classificando 1750 Università situate negli Stati Uniti e in più di altri 90 Stati al mondo. La valutazione degli Atenei è stata condotta sulla base di 13 indicatori che hanno analizzato le rispettive ricerche nell’ambito accademico e la relativa fama nazionale e globale.
I parametri
Sono 13 gli indicatori utilizzati per misurare la qualità della ricerca accademica e la reputazione generale dei campus universitari. Ogni parametro selezionato, come emerge dalla tabella sottostante, ricopre uno specifico peso.
Ranking indicator | Weight |
Reputazione globale della qualità della ricerca | 12.5% |
Reputazione nazionale della qualità della ricerca | 12.5% |
Pubblicazioni | 10% |
Libri | 2.5% |
Conferenze | 2.5% |
Frequenza delle citazioni a livello globale | 10% |
Citazioni totali | 7.5% |
Numero di pubblicazioni tra il 10% più citate | 12.5% |
Percentuale delle pubblicazioni totali tra il 10% più citate | 10% |
Collaborazioni internazionali – rispetto allo Stato | 5% |
Collaborazioni internazionali | 5% |
Numero di articoli che rientrano nell’1% dei più citati nel rispettivo campo | 5% |
Percentuali delle pubblicazioni che rientrano nell’1% dei documenti più citati | 5% |
Le classifiche pubblicate dal periodico statunitense sono state realizzate grazie alla collaborazione della società di capitali Clarivate, leader mondiale nel fornire approfondimenti e analisi affidabili.
Il numero di articoli pubblicati su riviste di grande influenza, la frequenza delle citazioni accademiche a livello internazionale e l’incidenza delle pubblicazioni più menzionate al mondo, hanno rivestito una grande importanza nella classificazione dei diversi Atenei.
Top ten in tutto il mondo
L’ottava edizione annuale pubblicata da U.S. News & World Report vede una schiacciante preminenza dei campus statunitensi – con l’eccezione dell’Università di Oxford – nei primi dieci posti della classifica. Di fianco al nome di ogni Università è stato assegnato un punteggio globale.
1. Harvard University | 100 |
2. Massachusetts Institute of Technology | 97.5 |
3. Stanford University | 95.6 |
4. University of California — Berkeley | 89.4 |
5. University of Oxford | 87.1 |
6. Columbia University | 86.7 |
7. University of Washington | 86.5 |
8. University of Cambridge | 86.1 |
9. California Institute of Technology | 85.5 |
9. Johns Hopkin University | 85.5 |
Top ten in Italia
Sono 65 gli Atenei italiani entrati in classifica. Nella top ten nazionale, i cui estremi vanno dal 117° al 278° posto a livello globale, l’Università di Bologna si colloca al primo posto con un punteggio di 69.5.
117. Università di Bologna | 69.5 |
119. Università di Padova | 69.1 |
124. Sapienza Università di Roma | 68.7 |
169. Università degli Studi di Milano | 65.9 |
188. Università degli Studi di Napoli Federico II | 64.7 |
203. Università di Pisa | 63.7 |
209. Università di Torino | 63.4 |
237. Università di Trento | 62.1 |
240. Università di Firenze | 62 |
278. Università di Genova | 60.3 |