Milano Digital Week: il nostro futuro digitale

Lorenzo Tosi

La Milano Digital Week, di cui University Network è media partner, promossa dal comune di Milano completamente rivolta al digitale si terrà dal 10 al 14 novembre. Quest’anno, per la sua quinta edizione, il focus dell’evento sarà rivolto ai limiti: “Lo sviluppo dei limiti. Progetti e visioni per una città e un pianeta condivisi”.

L’evento

La finalità della Milano Digital Week è, tra i tanti, lo sviluppo di una nuova società del futuro tenendo presenti i limiti sociali, economici e ambientali. Appare quindi evidente come sarà proprio la nostra generazione a costruire questa nuova società, tramite scelte e decisioni innovative che possiamo prendere già da oggi.

Quale modo migliore se non quello di partecipare all’evento, quindi, per educarci riguardo a queste scelte e decisioni? Per farlo, la Milano Digital Week propone conferenze e dibattiti incentrati sulle professioni e lo stile di vita del futuro; promossi dalle aziende e personalità più influenti oggigiorno.

Ingresso nel mondo del lavoro

Ci saranno diversi incontri focalizzati sull’ingresso nel mondo del lavoro e sulla valorizzazione dei giovani talenti. In seguito sono elencati tre appuntamenti che vale la pena non perdere:

  • Marketing, privacy e IA: quali competenze servono alle aziende?. Un incontro sulla formazione e assunzione di giovani figure esperte nella lettura di dati (marketing data scientist), nella conoscenza dei principi sulla privacy (GDPR) e molto altro. Si terrà venerdì 11 novembre dalle ore 9:30 alle 10:30.
  • Beyond everywhere. Il futuro del lavoro ibrido e i mestieri del domani. Un dibattito dedicato al rapporto tra essere umano e tecnologie, rapporto capace di creare nuovi modi di vivere il lavoro e costruire un futuro più inclusivo. Avrà luogo venerdì 11 novembre dalle ore 17 alle 20.
  • Nuovi millenni, nuovi talenti. Si parlerà della mutazione delle competenze dei giovani. Ospiti Pierluigi Dialuce (Responsabile People Tech&Change Management – Intesa Sanpaolo) e Jacopo Perfetti (docente SDA Bocconi e autore di “Inventati il lavoro”). Organizzato lunedì 14 novembre dalle ore 15 alle 16.

Digital week: un’occasione preziosa

La Milano Digital Week – insieme a tutte le altre iniziative del Comune di Milano, come Book City o Il Salone del Mobile – rappresenta un’opportunità importante di incontro con persone nuove e con le più varie sfaccettature della città. Eventi come questo offrono la possibilità di conoscere ragazzi e ragazze con interessi simili e passioni condivise, il che è molto importante soprattutto per chi si è appena trasferito a Milano e non sa da dove partire per fare nuove amicizie e frequentare nuovi posti della città. 

La Milano Digital Week, inoltre, può offrire un utile trampolino di lancio nel mondo del lavoro per giovani studenti e studentesse universitari.

Insomma, la Milano Digital Week è un evento da non perdere per noi giovani: un’opportunità di crescita e formazione dinamica ed innovativa utile per il nostro presente e, soprattutto, per il nostro futuro. 

Scopri di più riguardo agli eventi legati all’Università su https://www.milanodigitalweek.com/partner/universita.

Articolo scritto con la collaborazione di Emma Lo Conte.

Lascia un commento