Pride Month, quattro serie tv sulla cultura LGBT+

Elisa Belussi

Giugno è arrivato, e con lui il Pride Month. Per tutto il mese si celebrerà l’orgoglio LGBT+, in onore dei moti di Stonewall, avvenuti il 28 giugno 1969.

Quest’anno pochi arcobaleni sfileranno per le strade, a causa del lockdown, ma molte sono le serie tv che parlano della cultura LGBT+ e ne raccontano la storia.

Ecco quindi alcune proposte per il sesto mese dell’anno, tutte a tematica rainbow:

Sense8

Se si dovesse cercare un sinonimo per la parola inclusività nel vasto mondo della serialità, molti citerebbero Sense8.

Dalla regia delle sorelle Wachowski e Michael Straczynski, la serie tratta non solo tematiche legate a sessualità e identità di genere, ma getta lo sguardo anche su molti altri aspetti, dalla politica, alla religione.

Un prodotto disponibile su Netflix che apre sicuramente molte strade di riflessione, da guardare e riguardare più di una volta.

Orange Is The New Black

Una delle serie più celebri degli ultimi anni, Orange is the New Black è sicuramente famosa per la sua rappresentanza LGBT+. La serie ha però toccato con mano diversi argomenti nel corso delle sue stagioni, che hanno assunto anche un carattere di denuncia nei confronti della gestione delle carceri statunitensi.

Dagli abusi di potere da parte delle guardie carcerarie, ai centri di detenzione migranti e al razzismo, OITNB racconta un universo spesso ignorato, ma colmo di storie, tragedie quotidiane e umanità.

When We Rise

Una miniserie perfetta se si vuole conoscere i passaggi che hanno portato alla nascita del movimento LGBT+, dai moti di Stonewall fino ai giorni nostri.

Toccando le tappe principali della storia che ha portato all’affermazione dei diritti della comunità LGBT+, When We Rise racconta la vita di personaggi celebri, come Harvey Milk, o i drammatici anni dello scoppio dell’epidemia di HIV negli Stati Uniti.

Tutti gli episodi sono disponibili su Sky Italia.

Feel Good

Un passato tormentato, una carriera da comica che fatica a decollare e una nuova ragazza, che mai prima era uscita con un’altra ragazza.

Questa è la vita di Mae, che prende forma episodio dopo episodio, insieme a quella di George, la sua compagna, alle prese con la sua prima relazione omosessuale.

La serie tv ripercorre la vita delle due donne che si conoscono e si mettono in gioco in una relazione a volte travagliata, a volte rassicurante ed estremamente profonda.

La fotografia esplora alla perfezione lo stato d’animo dei personaggi e, anche grazie alla breve durata degli episodi, non toglierà troppo tempo allo studio.

Lascia un commento