Aperte le selezioni per 130 tirocini rivolte ai giovani under30 nell'ottica della valorizzazione dei beni culturali
5 podcast su Spotify per studenti universitari
Ecco cosa fare durante gli impegni di tutti i giorni: la lista dei 5 podcast di Spotify più utili per investire nel proprio tempo libero.
Libri e lockdown: gli italiani leggono sempre di più
Per la Giornata Mondiale del libro vediamo insieme come si sono evolute le abitudini di lettura degli italiani.
8 marzo, cinque podcast che parlano di donne
Cinque podcast per non fermarsi all'8 marzo, ma per informarsi ogni giorno attraverso la voce di esperte, scrittrici giornaliste e cantautrici del panorama italiano.
Studiare il gender in Medio Oriente
Complice il femminismo, studiare il gender in Medio Oriente non è mai stato semplice come lo è adesso, ma i passi da fare sono ancora molti.
Korea week: dal reale al digitale
Finalmente la settimana dedicata alla repubblica di corea arriva online dal 25 ottobre fino al 31. Con molti ospiti e tante curiosità.
Cultura: nasce la nuova app Carta dello Studente
Nasce la nuova App Carta dello Studente, che permette di tenersi costantemente aggiornati sul panorama culturale toscano.
L’Università contro la violenza di genere
Il periodo di reclusione appena terminato ha messo alla prova tutti, e gli episodi di violenza domestica, purtroppo, si sono moltiplicati.
Studiare non è mai stato così pop
Scegliere che cosa studiare all'Università è uno dei più grandi dilemmi con cui l'essere umano debba vedersela. Le opzioni sono tante, il fattore mondo del lavoro va tenuto in considerazione, ma... Perché non buttarsi su qualcosa di diverso?
Lavoro o Università? Investire nella cultura paga
Dopo la scuola superiore il dilemma che ogni anno angoscia milioni di studenti è principalmente uno: continuare a studiare o affacciarsi al mondo del lavoro? Così ognuno deve fare i conti con le proprie passioni, i desideri, le aspettative della famiglia e la propria personale attitudine allo studio. Gli ultimi...