In Afghanistan , il Ministro dell'Istruzione ha annunciato la sospensione delle donne dall'istruzione universitaria fino a nuovo ordine.
Imprenditoria femminile: gli aiuti oltre il Fondo Impresa Donna
Dopo il boom di richieste per il Fondo Impresa Donna, uno degli interventi più importanti messi in campo dal Governo nell’ambito del PNRR, è chiaro come l'imprenditoria femminile stia finalmente cercando di farsi strada in Italia.
Le poche registe donne candidate agli Oscar
Le poche registe donne candidate agli Oscar: Jane Campion per Il potere del cane e le dodici nomination agli Oscar
Afghanistan: riaprono le Università. Divisi uomini e donne
Le Università dell'Afghanistan aprono le loro porte per la prima volta da quando i talebani hanno riconquistato il potere
Istruzione femminile e figli: un nesso da considerare
Quando si parla e si analizza il livello di istruzione femminile, il tasso di natalità è un fattore importante da tenere in considerazione.
Women Plot, una casa editrice contro le disparità di genere
Perchè non si studiano autrici donne all'Università e a scuola? Women Plot si è posta questa domanda e, in un evento al Bookcity, ha provato a dare una risposta.
Gender gap ed età media nelle Università: al vertice uomini e professori ordinari
Il focus divulgato dal Ministero dell’Istruzione sull’anno accademico 2020/2021 parla chiaro. I professori ordinari sono il 19,6% e in gran parte hanno più di 50 anni. Alla base i ricercatori al 47,9% con un’età media nettamente inferiore rispetto ai precedenti. In mezzo gli associati al 32%. Ma non solo. Il...
Afghanistan, Unipd cerca fondi per 50 borse di studio
L'università di Padova sta raccogliendo fondi per garantire il diritto allo studio a studentesse e studenti afghani tramite borse di studio
Inspiring Fifty dell’Hi-tech: Tracey Pirali
Inspiring Fifty è uno dei progetti di cui si occupa accelerateHer, fondata nel 2016 per rendere più visibili le donne impegnate nel tech.
Donne e disoccupazione: come è andato il 2020
Il 70% dei disoccupati a causa della pandemia sono donne. Questo dato sottolinea una situazione di forte squilibrio nel mondo del lavoro.