Durante il weekend del 10, 11 e 12 novembre, Milano è diventata il cuore di JEEAC (Junion Entreprise Autumn Conference), un evento organizzato da Jecatt che ha visto la partecipazione entusiasta di 250 studenti internazionali riuniti per un'esperienza unica ricca di workshop, presentazioni e attività coinvolgenti. Uno degli highlight dell'evento...
Didays 2023: parliamo del (Mis)match tra giovani e aziende
Anche quest'anno tornano a Milano i Digital Innovation Days, giornate che oramai rappresentano un appuntamento imperdibile per la città. Si tratta dell'evento annuale dedicato all'innovazione e al digitale che riunisce professionisti, esperti e leader del settore. Durante i Didays, tutti i partecipanti avranno l'opportunità di discutere, apprendere e costruire connessioni...
“GenEU”, un sondaggio per ascoltare i giovani
"GenEU", il sondaggio di CNEL come rappresentanza dei giovani che non si sentono ascoltati e rappresentati.
Il potenziale dell’Intelligenza Artificiale nell’empowerment dei giovani: opportunità e sfide
Le intelligenze artificiali (IA) stanno diventando una parte sempre più importante della nostra vita quotidiana, ma cosa sono esattamente? e come possono aiutare i giovani nel mondo dell'istruzione e del lavoro?
Lavoro e futuro: la ricerca “The Working Future”
La società "Bain & Company" ha condotto una ricerca ("The Working Future: More Human, Not Less") sul futuro del lavoro e delle nuove generazioni.
Giovani d’Europa, il limbo degli under 30 tra opportunità e costo della vita
In un Europa sempre più "anziana", opportunità e risorse per i giovani appaiono sempre più un lusso destinato a pochi. Tra stipendi bassi e alto costo della vita l'Europa appare sempre meno come una terra promessa.
Giovani e politica, differenze conciliabili?
L'evento "Giovani e politica: confronto tra i giovani candidati alle elezioni del 25/9" ha indagato il rapporto tra giovani e politica.
#20e30, le richieste dei giovani alla classe politica
#20e30 è l'appello social della generazione dei venti e trentenni nei confronti della classe politica, a cui si chiede di essere ascoltati
Dimissioni volontarie tra i giovani: in cerca di equilibrio e soddisfazione
Le dimissioni volontarie dei giovani in Italia stanno aumentando vertiginosamente. Cambiano esigenze, interessi e prospettive di vita.
Servizio Civile Universale: cos’è e come candidarsi
ll Servizio Civile Universale consiste in un periodo tra gli 8 e i 12 mesi dedicato alla comunità e alla formazione personale. È indirizzato ai giovani tra i 18 e i 28 anni. La retribuzione mensile è di 444,30 euro ed eventuali spese di viaggio verranno rimborsate.