Durante il weekend del 10, 11 e 12 novembre, Milano è diventata il cuore di JEEAC (Junion Entreprise Autumn Conference), un evento organizzato da Jecatt che ha visto la partecipazione entusiasta di 250 studenti internazionali riuniti per un'esperienza unica ricca di workshop, presentazioni e attività coinvolgenti. Uno degli highlight dell'evento...
Didays 2023: parliamo del (Mis)match tra giovani e aziende
Anche quest'anno tornano a Milano i Digital Innovation Days, giornate che oramai rappresentano un appuntamento imperdibile per la città. Si tratta dell'evento annuale dedicato all'innovazione e al digitale che riunisce professionisti, esperti e leader del settore. Durante i Didays, tutti i partecipanti avranno l'opportunità di discutere, apprendere e costruire connessioni...
Anno sabbatico in vista? Alcuni spunti e opportunità da tenere in mente
Che sia per prendere una pausa, sperimentare nuove esperienze o svolgere attività di tirocinio o volontariato, sono sempre di più lavoratori e studenti che decidono di prendersi un anno sabbatico. Se all’estero la pratica è molto diffusa soprattutto per i professionisti, in Italia sono invece gli Universitari, o pre-universitari, a...
Rimpianti e soddisfazioni dei disoccupati rispetto al proprio percorso di studi.
Secondo un sondaggio quasi la metà dei disoccupati, avendone la possibilità, sceglierebbe un percorso di studi differente. Il questionario, proposto da Linkedin e ZipRecruiter, si impegna nel comprendere quale ambito di studio sia considerato più appetibile dai lavoratori.
Lavoro e futuro: la ricerca “The Working Future”
La società "Bain & Company" ha condotto una ricerca ("The Working Future: More Human, Not Less") sul futuro del lavoro e delle nuove generazioni.
Bando “Torno Subito” 2022
GEMA Business School ha organizzato dei master in alcune tra le più prestigiose scuole europee.
NEET: in Italia più di 3 milioni
L'Italia si colloca al primo posto in Europa per numero di NEET, giovani dai 15 ai 34 anni che non studiano nè lavorano.
Imprenditoria femminile: gli aiuti oltre il Fondo Impresa Donna
Dopo il boom di richieste per il Fondo Impresa Donna, uno degli interventi più importanti messi in campo dal Governo nell’ambito del PNRR, è chiaro come l'imprenditoria femminile stia finalmente cercando di farsi strada in Italia.
Tyrrhenian Lab: aperto il bando di iscrizione
Aperte candidature al Master di II livello strutturato con la collaborazione di Terna per realizzare il Tyrrhenian Link.
Tassi occupazionali: le facoltà migliori per trovare lavoro
Il nuovo rapporto Almalaurea svela i tassi occupazionali delle facoltà per scoprire quali di esse offrono più possibilità di assunzione.