PNRR e ricerca: ecco in che modo il futuro dei dottorandi e dei ricercatori potrà avere un lieto fine per gli universitari italiani
Ecco i nuovi requisiti per la riforma reclutamento insegnati
Approvata la riforma che determina i nuovi criteri di reclutamento e di formazione dei professori delle scuole medie e superiori.
Fuga di cervelli: 600 milioni di euro per attrarre ricercatori
Fuga di cervelli: la Ministra Messa ha annunciato lo stanziamento di 600 milioni di euro per attrarre nuovi ricercatori italiani ed europei.
MUR: tra PNRR e ricerca
Il MUR ha pubblicato il bando per i Partenariati estesi alle Università, ai centri di ricerca, alle aziende sul territorio nazionale
Erasmus in Italia per studenti italiani: la proposta
La ministra Messa è disponibile a valutare la possibilità di scambi di studenti tra le università italiane: l'Erasmus in Italia dall'Italia.
Reclutamento docenti, cosa cambia: la riforma del Pnrr
Cosa cambierà nel 2022 per il reclutamento docenti se diventerà effettiva la riforma prevista dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
I costi insostenibili per frequentare l’Università
L'Unione degli Universitari ha presentato un report in cui ha denunciato l'aumento del costo della vita e della tassazione negli anni.
Università: 7 studenti su 10 scelgono in quinta superiore
Da un'indagine del CISIA emerge che il 73% degli studenti ha scelto l'Università durante l'ultimo anno di superiori o anche post maturità.
Mutui prima casa, nuove agevolazioni per i giovani
Il premier Mario Draghi, in un discorso alla Camera dei Deputati, ha annunciato che lo Stato farà da garante per i mutui degli under 35. Questo permetterà ai giovani di ottenere mutui pari al 100% del valore dell'immobile, senza anticipi.