Continua il braccio di ferro tra UE ed Ungheria. Decine di Università sotto la lente di ingrandimento per corruzione e mancata trasparenza.
Giovani e politica, differenze conciliabili?
L'evento "Giovani e politica: confronto tra i giovani candidati alle elezioni del 25/9" ha indagato il rapporto tra giovani e politica.
#20e30, le richieste dei giovani alla classe politica
#20e30 è l'appello social della generazione dei venti e trentenni nei confronti della classe politica, a cui si chiede di essere ascoltati
UATX: la nuova Università contro la Cancel Culture
UATX è la nuova università che vuole eliminare le barriere del politically correct per perseguire la verità delle cose.
Sanna Marin: la premier più giovane al mondo
Sanna Marin è la premier più giovane al mondo: a 34 anni è stata scelta per guidare la nuova coalizione di governo.
Il cambiamento climatico produrrà migranti climatici?
Il cambiamento climatico è in atto e le conseguenze sono già visibili. Un fenomeno, di cui poco si parla e si conosce, legato alla crisi climatica, è rappresentato dalle "migrazioni climatiche".
Ungheria: Orbán controlla le Università
Viktor Orbán, primo ministro dell'Ungheria, controlla le università del Paese per realizzare il suo progetto di "democrazia illiberale".
Didattica a distanza: De Luca e Fontana la reintroducono
I Governatori De Luca e Fontana hanno messo in atto diverse disposizioni; i due hanno attuato una linea parallela per quanto riguarda l’istruzione universitaria.
Le prossime presidenziali sono già state vinte e nessuno lo sa
E se vi dicessimo che qualcuno, nel mondo, potrebbe aver previsto chi vincerà le prossime elezioni presidenziali degli Stati Uniti? No, non è magia. È scienza.
Conte: fondi per 1,4 miliardi a Università e Ricerca
Conte annuncia 1,4 miliardi per Università e Ricerca. Ecco in che modo verranno investiti.