La società "Bain & Company" ha condotto una ricerca ("The Working Future: More Human, Not Less") sul futuro del lavoro e delle nuove generazioni.
PNRR, dottorati e ricerca: quale futuro per i giovani italiani?
PNRR e ricerca: ecco in che modo il futuro dei dottorandi e dei ricercatori potrà avere un lieto fine per gli universitari italiani
MUR: tra PNRR e ricerca
Il MUR ha pubblicato il bando per i Partenariati estesi alle Università, ai centri di ricerca, alle aziende sul territorio nazionale
Università di Messina contro il cancro al seno: il progetto Strike
L'Università di Messina coordinerà il progetto Europeo Strike, finanziato dall’European Research Executive Agency. Il programma di ricerca prevede l'impiego di nanotecnologie per la battaglia contro il cancro e la collaborazione tra otto paesi europei.
Ricerca: MUR finanzia progetti di interesse nazionale
Il programma PRIN (Progetti di ricerca di Rilevante Interesse Nazionale), pubblicato dal MUR, finanzia progetti di ricerca pubblica.
UniPd: la ricerca al centro dei nuovi percorsi formativi
UniPd é l'Ateneo in Italia con il maggior numero di finanziamenti per il sostegno alla ricerca. In quest'ottica ha deciso di promuovere 25 Corsi di Dottorato che coprono tutti i campi scientifici.
Anziani e assistenti vocali: una ricerca per l’aumento empirico del benessere
Generazioni a confronto per un miglioramento della qualità della vita. DataWizard, Amazon e il centro di ricerca dell’Università Cattolica EngageMinds HUB hanno recentemente dimostrato scientificamente come gli assistenti vocali influiscono positivamente sul benessere degli anziani
Università di Perugia alla ricerca del super cacao
I ricercatori dell'Università di Perugia si mettono in gioco per individuare i genotipi migliori al fine di creare il super cacao.
Senzatetto: l’Università di Padova ne valorizza le capacità
L'Università di Padova ha realizzato una ricerca che evidenzia le competenze dei senzatetto della città. Si fa strada, così, la possibilità di promuovere tali capacità nel mercato del lavoro.
MBC di Torino: ricercatrice finanziata dall’ERC
L'Unione Europea ha premiato una giovane ricercatrice italiana dell'MBC di Torino