Tra Università e vita sociale: il parere degli studenti stranieri sull’Italia

Nonostante il nostro bel paese sia la quarta metà più gettonata, in Europa, dagli studenti stranieri, il giudizio complessivo su Università e stili di vita non sempre è univoco. Burocrazia lenta e mancanza di spazi rappresentano un grande disagio, al pari dei metodi di insegnamento considerati obsoleti. Ricevono invece molti...

Studenti stranieri, fuorisede e corsi di laurea: la situazione nelle Università italiane

Cresce il dato di studenti iscritti ad un corso di laurea al di fuori della regione di provenienza. Molto bene Lombardia, Emilia e Lazio, che da sole ospitano il 50% dei fuorisede. Ingegneria, economia e letteratura i corsi più attrattivi. Tra gli studenti stranieri la maggioranza guarda al centro-nord ed...

Post Covid: le Università deserte, più della metà degli studenti segue in Dad

Dalla fine delle restrizioni dovute alla pandemia da Covid-19 la gran parte degli Atenei ha preferito mantenere una modalità mista (in presenza e a distanza), anche se la capienza delle aule è stata innalzata al 100%. Un graduale ritorno alla normalità che, in alcuni casi, non è stato ben accolto...

University Network partecipa a DonaMi, l’iniziativa per aiutare l’Ucraina

University Network partecipa alla seconda edizione per aiutare l'Ucraina tramite DonaMi. Si tratta di un'iniziativa promossa dal Comune di Milano, in collaborazione con "Milano da scrocco", "Milano per pochi", "Milano Says" e il Municipio 8 insieme al Consolato Ucraino della città meneghina.

Arriva il FT Talent, l’evento del Financial Times per gli studenti

Il FT Talent è un ciclo di eventi del "The Financial Times" con lo scopo di promuovere l'innovazione e l'imprenditoria tra studenti e giovani professionisti. Il FT Talent unisce giovani talentosi ragazzi da tutto il mondo con un focus su imprenditoria e diversità.