L'anno sta per finire ed è tempo di bilanci. Seppure con un miglioramento rispetto ai dati del 2021, l'emigrazione degli Italiani all'estero continua ad essere un fenomeno tanto esteso quanto grave. Per i giovani le principali mete rimangono i grandi paesi Europei. In costante aumento anche la percentuale di pensionati...
La crescita dello student housing in Italia
In Italia, il settore degli alloggi per studenti gode di ampi margini di crescita ed è in via di sviluppo.
Bologna: trovare casa per gli studenti è diventato (quasi) impossibile
La situazione degli affitti a Bologna è diventata insostenibile per gli studenti. Poche sistemazioni per troppi studenti: occorre un intervento forte affinché le cose cambino.
UniBg: Il primo corso dedicato all’esport management
L'Università degli Studi di Bergamo, in collaborazione con FASSI Group, AK Informatica e Confindustria Bergamo, inaugurano la Summer&Winter School dedicata all'esport Management. Il progetto eSportTour La Summer&Winter School arriva alla sua seconda edizione ed avrà un'edizione estiva, dal 2 al 9 Settembre 2022, ed una invernale dall'11 al 13 Gennaio...
Bonus trasporti 2022: ecco chi può richiederlo
Da Settembre sarà finalmente possibile richiedere per la prima volta il Bonus Trasporti previsto dal Decreto Aiuti bis per sostenere le categorie economicamente più fragili. L'agevolazione permetterà di coprire il costo totale di un singolo abbonamento a un servizio di trasporto pubblico fino a un massimo di 60 euro. Il...
Banca d’Italia: le proposte per gli investimenti sull’Università post-covid
Lo studio di Banca d’Italia sul confronto dei sistemi universitari di Nord e Sud Italia ha posto il focus su una serie di investimenti nell’Università. Partendo dall’esame delle entrate degli atenei, dei finanziamenti pubblici e la capacità contributiva degli iscritti si analizzano i casi dei ritardi strutturali delle realtà del...
Università e rinascita: la Federico II di Napoli raggiunge Scampia
L'istruzione è una delle armi più potenti del progresso all'interno di una società. Questo è il messaggio che la Città di Napoli ha deciso di lanciare al Paese con un progetto ideato nel 2006 e finalmente prossimo all'inaugurazione.
Studenti con disabilità o DSA, Università più inclusiva
L'Università si apre verso una maggiore consapevolezza delle necessità degli studenti con disabilità o DSA.
Le nuove facoltà del 2022 sono più digitali e green
Sono stati approvati dal Consiglio universitario nazionale (Cun) e inviati all’Agenzia nazionale di valutazione del sistema universitario (Anvur) per il via libera definitivo del ministero dell’Università ben 188 nuovi percorsi di laurea. Si trattano principalmente di facoltà strettamente legate al mondo dell’ambiente, della sostenibilità e del digitale.
Unimi: Mediazione linguistica verrà bloccata. UniSì: “Inaccettabile”
L’Università Statale di Milano vuole sospendere le immatricolazioni alla triennale di Mediazione Linguistica per il prossimo anno accademico. Ad oggi, la situazione dell’Università meneghina è ingestibile e diversi studenti si sono mossi per proporre soluzioni alle problematiche relative a mancanza di spazi e di personale accademico. Tra questi studenti, vi...