Continua il braccio di ferro tra UE ed Ungheria. Decine di Università sotto la lente di ingrandimento per corruzione e mancata trasparenza.
Nuovi stage della Regione Piemonte a Bruxelles
La Regione Piemonte offrirà ai suoi studenti la possibilità di partecipare a stage retribuiti nei propri uffici di Bruxelles
Studenti stranieri, fuorisede e corsi di laurea: la situazione nelle Università italiane
Cresce il dato di studenti iscritti ad un corso di laurea al di fuori della regione di provenienza. Molto bene Lombardia, Emilia e Lazio, che da sole ospitano il 50% dei fuorisede. Ingegneria, economia e letteratura i corsi più attrattivi. Tra gli studenti stranieri la maggioranza guarda al centro-nord ed...
Emigrazione: continua la fuga dall’Italia
L'anno sta per finire ed è tempo di bilanci. Seppure con un miglioramento rispetto ai dati del 2021, l'emigrazione degli Italiani all'estero continua ad essere un fenomeno tanto esteso quanto grave. Per i giovani le principali mete rimangono i grandi paesi Europei. In costante aumento anche la percentuale di pensionati...
Afghanistan, donne escluse dalle Università
In Afghanistan , il Ministro dell'Istruzione ha annunciato la sospensione delle donne dall'istruzione universitaria fino a nuovo ordine.
Classifica Business School: Bocconi al quarto posto
Il Financial Times ha stilato la classifica delle Università economiche migliori d'Europa. L'Università Bocconi ha ottenuto il quarto posto.
La crescita dello student housing in Italia
In Italia, il settore degli alloggi per studenti gode di ampi margini di crescita ed è in via di sviluppo.
Bonus da 1500 euro per gli studenti fuori sede alla Sapienza
300 bonus da 1530 euro per gli studenti fuorisede. Una mossa importante per sostenere la comunità universitaria in un momento complesso.
Stage4eu, la ricerca è più semplice
Trovare uno stage all'estero non è affatto facile. Tuttavia, esistono alcuni strumenti che possono essere d'aiuto. Tra questi, c'è Stage4eu.
Giovani d’Europa, il limbo degli under 30 tra opportunità e costo della vita
In un Europa sempre più "anziana", opportunità e risorse per i giovani appaiono sempre più un lusso destinato a pochi. Tra stipendi bassi e alto costo della vita l'Europa appare sempre meno come una terra promessa.