È online il nuovo bando indetto dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) in collaborazione con il Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR). Il bando prevede l’attivazione di 189 tirocini curricolari presso le sedi all’estero del MAECI, cioè ambasciate, consolati, rappresentanze permanenti, delegazioni e Istituti Italiani di Cultura (IIC). Purtroppo, a causa dell’emergenza sanitaria, i tirocini si svolgeranno solo in modalità flessibile a distanza, dall’Italia, come è successo anche per molte esperienze del progetto Erasmus. La propria candidatura deve essere presentata entro il 23 febbraio 2022 e il tirocinio si svolgerà dal 9 maggio al 5 agosto 2022.
Attività dei tirocini
Secondo quanto scritto nel bando, i tirocinanti si impegneranno nella realizzazione di ricerche, studi, analisi ed elaborazione di dati utili all’attività di ciascuna sede. Inoltre potranno partecipare all’organizzazione di eventi e assistere il personale del MAECI.
Destinatari
Possono candidarsi gli studenti delle Università italiane che hanno aderito all’apposita convenzione. Per scoprire se il proprio ateneo rientra tra queste basta consultare la lista in allegato al bando. Nel caso di tirocini presso le rappresentanze diplomatiche, le delegazioni e i consolati è necessario essere iscritti ad uno dei corsi di laurea magistrale o a ciclo unico che consentono l’accesso alla carriera diplomatica. La lista dei corsi di laurea in questione è contenuta nel bando, così come quella dei corsi magistrali che invece consentono la candidatura presso gli Istituti Italiani di Cultura.
Requisiti d’accesso per i tirocini
Possono candidarsi gli studenti con i seguenti requisiti:
- Cittadinanza italiana.
- Non essere imputati in procedimenti penali per delitti non colposi.
- Non essere destinatari di provvedimenti che riguardano l’applicazione di misure di sicurezza o di misure di prevenzione.
- Avere acquisito almeno 60 CFU nelle lauree magistrali o specialistiche e almeno 230 nelle lauree a ciclo unico.
- Certificazione universitaria o di un altro organismo ufficiale nella lingua inglese con almeno di livello B2.
- Avere una media aritmetica delle votazioni d’esame non inferiore a 27/30.
- Avere un’età inferiore ai 29 anni.
Come candidarsi
Le candidature possono essere inviate per via telematica all’indirizzo http://www.crui.it/tirocini/tirociniwa entro le ore 17:00 del 23 febbraio 2022. Sull’applicativo online il candidato dovrà inserire:
- Dati anagrafici.
- Curriculum vitae con formazione di base, conoscenza delle lingue, conoscenze informatiche, tirocini ed esperienze lavorative.
- Curriculum universitario con media aritmetica degli esami, cfu acquisiti e gli esami sostenuti.
- Candidatura con modulo di autocertificazione della veridicità delle informazioni fornite, indicazione di due sedi di destinazione scelte e una lettera motivazionale.