Treedom, una foresta con University Network

Elisa Belussi

In collaborazione con Treedom, come team di University Network abbiamo voluto creare la nostra foresta universitaria. Attraverso il progetto potremo contribuire attivamente nella lotta alla deforestazione e nella promozione della biodiversità.

Siamo convinti che, oltre a coltivare le menti, per avere un futuro migliore è necessario rispettare e proteggere la natura.

Il progetto di University Network in collaborazione con Treedom

Attraverso Treedom University Network ha potuto creare la propria foresta universitaria, contribuendo alla lotta alla deforestazione e alla creazione di ecosistemi locali autosufficienti, che daranno lavoro e sostentamenti a lavoratori e popolazioni in tutto il mondo.

Un modo per connetterci con il resto del globo, per sostenere l’ambiente ed essere parte attiva di un cambiamento necessario per un futuro più green.

Chiunque può partecipare: con un click si può piantare un albero e iniziare a far parte di una foresta che si estende in ogni angolo del pianeta.

Il sito permette inoltre di monitorare la crescita del proprio albero, seguendone i progressi e i vantaggi che la sua piantagione ha portato.

Treedom e i suoi obiettivi ambientali

Treedom è un progetto italiano che si sviluppa su un piano internazionale, volto non solo alla salvaguardia ambientale, ma anche al sostegno di piccole realtà agroforestali, che a loro volta danno lavoro ai contadini locali. Alberi che daranno i loro frutti, contribuendo a creare un ecosistema sostenibile.

Piantando un albero a distanza si combatte l’erosione del suolo e la desertificazione, promuovendo il mantenimento della biodiversità e di habitat unici al mondo.

Gli alberi verranno piantati nelle loro aree native, o in zone ove la loro presenza non è un ostacolo per altre specie autoctone. Attraverso l’assorbimento di CO2, inoltre, si creerà un ulteriore beneficio anche a livello atmosferico, migliorando la qualità dell’aria.

Tramite Treedom gli utenti hanno già piantato più di un 1,5 milioni di alberi, dando lavoro a oltre 90000 persone in 17 paesi del mondo.

Lascia un commento