Il 2021 è stato un anno ricco di avvenimenti. L’evoluzione della situazione pandemica ci ha spinto sempre più a convivere con il Coronavirus, portandoci a riscoprire una nuova quotidianità, grazie alla campagna vaccinale. Le Università hanno riaperto le porte, e University Network ha cercato di accompagnare gli studenti nel corso dei diversi cambiamenti che il 2021 ci ha portato ad affrontare. Diversi sono stati i traguardi e gli eventi che ci hanno fatto crescere, come network e come quotidiano.
I nostri traguardi del 2021
Nel 2021 University Network ha potuto collaborare con importanti realtà, espandendo la propria rete e il proprio progetto informativo.
Diverse le collaborazioni con pagine social come Cutcalling, Eccellenza Italiana e Marketing Espresso, con le quali sono nati progetti e contenuti importanti per arricchire il nostro bagaglio e aprire il dialogo su diversi temi d’informazione. Numerose anche le partecipazioni di diversi personaggi importanti nel panorama universitario e lavorativo, come Massimiliano Dona, Azzurra Rinaldi e Andrea Muzii.
Il progetto de La Foresta Universitaria in collaborazione con Treedom ha dato i suoi “frutti”, permettendo di piantare numerosi alberi per contrastare la deforestazione.
Con MyWay, attraverso il modello MASPI, abbiamo aiutato nell’orientamento universitario e lavorativo diversi studenti. L’evento DonaMI, in collaborazione con l’Opera San Francesco e patrocinato dal Comune di Milano, ha coinvolto nella beneficenza diversi giovani, che hanno donato i propri capi ai più bisognosi.
Siamo infine diventati ufficialmente una testata registrata al Tribunale di Milano, motivo per noi di grande orgoglio e riconoscimento del nostro impegno.
La nostra promessa per il 2022
Tirare le fila di un anno non è mai facile. Viene quasi naturale perdersi nel flusso della quotidianità, e l’estrarre, con le responsabilità del caso, singoli eventi o incontri dalla catena giornaliera si carica di aspettative e rilevanza. Ma è quello che abbiamo provato a fare senza voler ricadere in un mero elenco di nomi.
Altrettanto arduo è pensare al futuro evitando disfattismi o rincorse alle “magnifiche sorti e progressive”. Quel che ormai per noi è diventato un approccio al lavoro giornalistico costituisce anche l’ottica con la quale vi auguriamo un buon anno nuovo. Un anno nel quale ognuno di noi possa mettere a frutto quanto le sofferenze, le speranze e le promesse del 2021 ormai passato lo abbiano plasmato. Vi auguriamo un anno di esperienze, di fallimenti e soprattutto di successi.
Nel nostro piccolo speriamo di accompagnarvi ancora con nuove collaborazioni, eventi e articoli. Rinnoviamo la nostra promessa di restare fedeli alla realtà e alla necessità di interrogarla per capirla. Il network non sarà mai un mero nome ma una modalità di approccio e verifica delle notizie.
Un sincero buon anno nuovo dalla redazione di University Network.